Un minitrekking a Torino, da Sassi a Superga
Non ci saranno quaranta gradi sotto lo zero perché sarà estate, e intorno non avrai i boschi che costeggiano le rive dello Yukon. Eppure, anche il sentiero che porta da Torino alla Basilica di Superga è fatto di terra e sassi, di sterpi e rovi che possono intralciare la via. Per questo compiremo l’ascesa (500 metri di dislivello, niente di che) riprendendo fiato con le pagine di uno dei capolavori di Jack London, il racconto To Build a Fire (in Italia tradotto in vari modi, tra cui Accendere un fuoco).
Durante le pause, forse, scorgeremo anche un’altra luce a illuminarci la via: quella che riempie lo spazio tra uomo e animale, tra la natura e la nostra anima. Un punto di arrivo che non sarà localizzabile soltanto sopra le nostre teste, ma è sempre stato lì ad accompagnarci; ben nascosto ma indelebile, dentro di noi.
Cosa serve
Scarpe da ginnastica o da trekking; pila frontale o comunque una piccola torcia (importante, per tornare a casa senza inciampare!); una protezione contro le zanzare; una bottiglietta d’acqua.
Con chi
Raffaele Riba è nato a Cuneo nel 1983 e vive a Torino. Ha pubblicato diversi racconti, tra cui L’eloquenza delle nature morte su «Watt» 0,5 (2012) e La storia di Cinzia nella raccolta 100 storie per quando è troppo tardi (Feltrinelli, 2012). Un giorno per disfare (66thand2nd, 2014) è il suo primo romanzo, eletto libro del mese di settembre 2014 da Fahrenheit Radio 3. Ha pubblicato anche Abbi pure paura (Loescher, 2015). Insegna alla Holden, lavora come editor per 66thand2nd ed è il curatore del festival Scrittori in città 2018.
Quando
La sera del 16 giugno
- ore 19: ritrovo a Sassi, in piazza Giovanni dalle Bande Nere
- ore 23: tutti a casa!
Dove
Da Sassi alla Basilica di Superga, a piedi attraverso il bosco
Quanto costa
60 €
Hai tempo per pensarci fino al…
3 giugno
Quanti sarete?
Al massimo 20 persone
Per iscriverti clicca qui e compila la scheda anagrafica.
La Segreteria ti avviserà se raggiungeremo il numero minimo di partecipanti e quando pagare: potrai farlo da casa con bonifico bancario o Paypal, oppure a Scuola con carta di credito o bancomat.
Dubbi? 011 66 32 812 – palestra@scuolaholden.it