Proposte e feedback

Un breve viaggio molto pratico per portarsi a casa un modo diverso di intendere e usare i “per favore” e i “grazie”, con cui costruiamo le nostre relazioni e i nostri progetti. Tutto o quasi si può dire, se si sa come dirlo.

Proposte e feedback2023-03-17T18:07:14+01:00

Tra fantasmi e magia, a Fosdinovo

Le esperienze nei luoghi dell’isola faranno da guida ai momenti di scrittura e narrazione: sarà un modo per scoprire un territorio, le sue storie e la sua natura, per dialogare con se stessi e lasciarsi toccare nell’intimo da un orizzonte evocativo.

Tra fantasmi e magia, a Fosdinovo2023-03-10T14:24:53+01:00

Il monologo come strumento narrativo

Un percorso per chi vuole scoprire la propria voce narrativa attraverso il monologo, partendo dalla drammaturgia per arrivare ad altre forme di scrittura, come la poesia e il romanzo.

Il monologo come strumento narrativo2023-03-10T11:45:36+01:00

Scrivere, per insegnanti

Dieci lezioni per imparare quanto sia ricca, meravigliosamente articolata e produttiva l’immaginazione, e quanto, attraverso la scrittura di una storia, la si possa finalmente condividere davvero.

Scrivere, per insegnanti2023-03-08T17:50:34+01:00

Il fumetto

Il fumetto, visto da dentro, non è altro che questo: disegni e testi collaborano a raccontare il mondo che ci circonda e l’universo dentro di noi. Un corso per imparare a trasformare un’idea, un bisogno, un’emozione in un racconto sequenziale a fumetti.

Il fumetto2023-03-08T16:13:55+01:00

La scuola dei destini immaginati

Un’esperienza dedicata a chi cerca una direzione per la propria identità professionale e un modo diverso di sperimentare con la creatività: i tarocchi saranno il punto di partenza per una riflessione profonda sulle proprie scelte, leggendosi nel presente e immaginando un destino nuovo.

La scuola dei destini immaginati2023-03-03T19:44:19+01:00

Scrivere l’amore

Scrivere l’amore vuol dire immaginarlo, e leggerlo: un percorso per studiare le grandi opere ed esercitarsi su racconti, biografie, sequenze narrative da sviluppare in un romanzo o per narrazioni più ampie.

Scrivere l’amore2023-03-03T18:45:49+01:00

Scrivere un meme

Memare è giocare con le regole del buon senso, con le aspettative del lettore, coi canoni, con l’algoritmo. Memare è scegliere le parole e le immagini giuste. È lavorare una gemma. Memare ci rende scrittori migliori.

Scrivere un meme2023-03-07T23:43:52+01:00

Dalla pelle alla pagina

Il movimento diventa strumento per avvicinarsi alla scrittura passando dal corpo. Un itinerario insolito, divertente, che stimola le endorfine, affina i sensi e predispone all’ascolto. Quando il corpo torna presente e intenso, anche la scrittura cambia, le immagini si fanno nitide, il respiro più umano.

Dalla pelle alla pagina2023-03-03T17:56:14+01:00

Massacri

Un ciclo di incontri alla Holden in cui una serie di ospiti che sostengono opinioni scomode e fuori dal coro si confrontano con un pubblico chiamato a rispondere colpo su colpo, massacrando la persona sul palco - in modo rispettoso ed educato, s'intende.

Massacri2023-03-10T16:38:50+01:00
Go to Top