
Alessandro Avataneo
Bio
Autore e regista cinematografico e teatrale. Laureato in Relazioni Internazionali, master in Storytelling, Performing Arts e Digital Entertainment, ha lavorato in più di 30 Paesi tra Europa, Stati Uniti e Giappone realizzando film, documentari, musical, format televisivi, videoclip e installazioni artistiche. Ha curato gli allestimenti della Biennale di Architettura 2010 in Olanda e la candidatura di Maastricht a Capitale europea della Cultura nel 2018. Alla Holden insegna Cinema e Storytelling.
Corso 1
Esperienza Cinematografica
Viaggio attraverso le forme cinematografiche, alla ricerca delle tecniche con cui i grandi registi riescono a manipolare le emozioni e in pensieri del pubblico.
Corso 2
Storytelling
Imparare l'arte del racconto attraverso l'analisi di tutte le forme di narrazione esistenti.
Corso 3
Creazione di Mondi
Come si crea un universo narrativo.
Corso 4
Academy - Scrivere I anno
Inquadratura 2019 - 2022Il cinema e la narrativa sono due linguaggi con un loro proprio specifico: una pagina scritta può raccontare quello che passa nella testa di un personaggio, il cinema non può farlo, se escludiamo alcuni escamotage. Non è il suo forte. Del resto, una storia raccontata per immagini può avere una forza universale e superare la codifica e i limiti della lingua (basta pensare agli albori del cinema, quando era muto). Una buona storia per la narrativa potrebbe non esserlo per il cinema e viceversa. Ma cosa impariamo provando a tradurre una pagina in immagini in movimento? La fisicità del gesto cinematografico, i limiti e le potenzialità dello spazio, la materia, i corpi.