Animazione stop-motion
livello base
con Stefano Bessoni
in collaborazione con
28, 29 E 30 LUGLIO 2022
LAGO DI REVINE
CINEMA
Realizzare un video in stop-motion significa dar vita a una realtà fatta di piccoli dettagli, sfaccettature, personaggi, che prende vita fotogramma dopo fotogramma.
Non servono attrezzature costose o uno staff a disposizione: per iniziare e ottenere buoni risultati basta uno smartphone e, ovviamente, una storia.
Questo è un percorso base, incentrato sulle tecniche più semplici di stop-motion: la claymation e la cut-out.
In tre giorni, si muoveranno i primi passi per capire bene caratteristiche e principi dell’animazione passo uno e, soprattutto, si imparerà a gestirli con l’uso di Stopmotion Studio, un’app gratuita per smartphone. Insieme, si darà vita ad animali e mostri immaginari che vivono sulle sponde del Lago di Revine, lavorando a un’ambientazione criptozoologica.
Ognuno userà il proprio smartphone, e l’organizzazione fornirà tutti i materiali aggiuntivi, ma ogni partecipante riceverà anche una lista di materiali personali da portare. Questo corso è propedeutico per il Master di Animazione stop-motion della Holden.
PROGRAMMA
- La stop-motion
- Le varie tecniche dell’animazione stop-motion
- Fare animazione stop-motion
- Le dodici regole dell’animazione
- La gestione dell’animazione
- Muovere i primi passi
- Applicazioni per smartphone e tablet
- Qualche esercizio per iniziare
- Iniziare a fare stop-motion
- La cut-out animation e la claymation
IN CATTEDRA
STEFANO BESSONI
È regista, illustratore e animatore. Ha realizzato film sperimentali, installazioni video, performance e documentari, ricevendo premi in festival nazionali e internazionali. Ha lavorato per società di produzione cinematografica e televisiva e ha collaborato con Pupi Avati come assistente, storyboard artist e digital effect artist. Ha insegnato regia cinematografica alla Nuova Università del Cinema e della Televisione di Roma e all’Accademia Griffith. Oggi insegna animazione stop-motion alla scuola di illustrazione Ars in Fabula, nell’ambito del Master di illustrazione editoriale, e allo IED Roma, dove è anche coordinatore del corso di illustrazione. È redattore per la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia e per la Festa del Cinema di Roma; inoltre, dirige la collana Wunderkammer della casa editrice Bakemono Lab. Tiene workshop in Italia e in Brasile.

CALENDARIO
Da segnare in agenda
Le lezioni saranno dalle 10 alle 13 e dalle 14.30 alle 18.30, a Lago di Revine, in questi giorni:
COME ISCRIVERSI
Quel che c’è da sapere
COSTO
450 | euro
QUANTE PERSONE
15 | al massimo
Chi si iscrive avrà diritto a uno sconto di 400 euro per il Master di Animazione stop-motion, a Torino.
Basta aggiungere il corso al carrello e seguire le istruzioni. Si può pagare con carta di credito, PayPal, Satispay, oppure fare un bonifico.
Il corso si svolgerà durante il Lago Film Fest, per suggerimenti su dove pernottare si può dare un’occhiata qui.