I Boot Camp sono esperienze in cui immergersi in settori specifici della narrazione per un lungo periodo (da sei mesi a un anno). Sono utili sia per approfondire tecniche precise, come la traduzione letteraria, l’uso della voce o l’animazione stop-motion, oppure per avere una panoramica generale sulla narrazione non fiction, la sceneggiatura o la scrittura letteraria.
IN CLASSE
Tutti i Boot Camp in partenza
Non bisogna arrivare con un progetto o una storia già pronta: lo scopo dei Boot Camp è imparare un metodo di lavoro e come usare gli strumenti che servono per portare a termine un progetto, anche se non si sa da dove cominciare. In classe si lavora con professionisti e professioniste che, per mestiere, si occupano di quel particolare settore della narrazione. Le lezioni possono essere sia in streaming che alla Holden, di solito nel weekend.
In alcuni casi, al termine del percorso si arriva a realizzare un progetto, individuale o di gruppo. È il caso di Bella e fedele, il cui obiettivo è realizzare la traduzione di un testo inedito su commissione di una casa editrice, o del percorso di Animazione stop-motion, in cui ognuno deve costruire i burattini della sua storia, imparare ad animarli, scrivere la sceneggiatura e produrre un cortometraggio.
Chi alla fine di un Boot Camp volesse continuare a lavorare sulla propria idea, può proseguire gli studi con un Training Camp, dove avrà la possibilità di portare a termine un progetto e presentarlo a un panel di professionisti durante una giornata di pitch finali.
Negli ultimi anni, molti allievi e allieve hanno terminato il Master in traduzione Bella e fedele riuscendo a pubblicare le loro traduzioni per case editrici importanti: Milena San Filippo ha tradotto per Bompiani Come il paradiso, come la morte di Matthew Neill Null e Saint X di Alexis Schaitkin; Giulia Gazzelloni ha tradotto per Feltrinelli Susan Abulhawa, Contro un mondo senza amore, uscito a giugno 2020; Il bosco di Topino di Alice Melvin, pubblicato da Ippocampo (sezione Ragazzi), è stato tradotto dalla classe dell’ultimo corso Holden.