Qui le iscrizioni sono chiuse. Ci sono tantissimi altri percorsi che iniziano, però, e si trovano in quest’altro luogo. Per rimanere al passo con tutto quel che succede a Scuola, invece, il modo più veloce è Ricreazione, la nostra newsletter.

Come allevare un drago da corsa
Creare mondi fantastici

con Maria Gaia Belli

DAL 16 NOVEMBRE AL 14 DICEMBRE 2022

IN STREAMING

SCRITTURA FANTASTICA

PER UNDER 18 / 14-18 ANNI

120 EURO

A scuola ci sono un sacco di cose da imparare: l’analisi logica, i capoluoghi della Basilicata, le eccezioni alla terza declinazione, i logaritmi. Poi ci sono le attività extra, tipo il corso di violoncello classico, il nuoto a delfino, l’erbario.

Peccato che a scuola nessuno parli mai di come si alleva un drago e come lo si addestra a vincere una gara di volo. Oppure quali alberi crescono in un bosco dove brucano gli unicorni, e a che temperatura e sapidità va tenuta l’acqua perché le sirene possano riprodursi. Questi, e mille altri fatti che riguardano i mondi fantastici, sono argomenti seri di cui si parlerà a lezione.

Durante questo percorso si affronterà la creazione di un mondo fantastico come si deve, a partire dalla prima scintilla d’ispirazione fino ad arrivare a scrivere una storia fantasy. Sarà un percorso pieno di magia, ma con i piedi per terra, dove si userà tutto quello che sappiamo sul nostro mondo per costruirne altri. E forse i logaritmi potranno pure tornare utili per allevare un drago.

Le lezioni si terranno in streaming, in modo da creare una classe virtuale (poi spiegheremo come collegarsi alla piattaforma). Gli incontri saranno anche registrati, nel caso in cui qualcuno voglia poi rivedere la lezione perché era assente o magari con la testa tra le nuvole: capita.

PROGRAMMA

IN CATTEDRA

MARIA GAIA BELLI

Fa più di un lavoro: insegna, corregge, scrive. Di queste tre cose, quella che le porta via più tempo è la scrittura, perché si basa su un’ossessiva e maniacale cura della Dorsale, il mondo narrativo in cui sono ambientate quasi tutte le sue storie. L’anno del ferro (effequ) è il primo volume della trilogia della Dorsale: il secondo uscirà a breve e il terzo verrà pubblicato nel 2023. Nel 2016 ha vinto il Premio Raduga nella sezione di narrativa italiana. Collabora con la rivista Tropismi e suoi racconti sono apparsi su Inutile, Nazione indiana, Le parole e le cose, oltre che nell’antologia Hortus mirabilis. Storie di piante immaginarie (Moscabianca 2020). Tiene laboratori di creatività per persone di ogni età. Il resto del tempo lo passa a dormire, mangiare e a correggere i libri degli altri.

CALENDARIO

Le lezioni saranno in streaming, dalle 18 alle 20, in questi giorni:

Per ogni dubbio