Content Creation
Geografia, strategie e pratiche per comunicare online
con Valentina Rivetti e Sebastiano Iannizzotto di Dieci04
16 E 17 DICEMBRE 2023
2 GIORNATE NEL WEEKEND
IN LIVE STREAMING E REGISTRATE
DIGITAL & COMUNICAZIONE
360 EURO, IVA INCLUSA
Viviamo immersi nel content: post, stories, video, reel, TikTok, live, podcast, newsletter. Sembra che il content, come il crimine, non dorma mai.
In quella che ormai viene definita Age of Content i social nascono, vanno in crisi, muoiono senza sosta: lui resta, quell’oggetto indefinibile a metà tra informazione, intrattenimento, design e sogni. Il content è la chimera di ogni brand, creator, marketer, copy, agenzia creativa, di ogni cugino con l’ingrato compito di dare una svolta ai social del bio-ristorante a chilometro zero.
In questo percorso si capirà cos’è davvero il content, chi lo produce e perché, e come sta rimodellando il concetto di produzione culturale e la sua industria. Analizzando casi di successo, si scopriranno le tendenze dell’antropologia digitale nel 2023 e si accenderà qualche luce sui futuri possibili per fare della content creation un lavoro (e non farsi travolgere).
Un percorso per:
- capire meglio l’ecosistema digitale oggi, i suoi player e le logiche che lo attraversano
- apprendere un metodo per elaborare una content strategy efficace
- imparare a definire il tono di voce e a scegliere i formati più adatti per gli obiettivi e le audience
- conoscere le regole essenziali del content design per i social
- saper leggere le performance e accelerarle con gli strumenti paid
PROGRAMMA
Noi, loro, gli altri
- Se tutto è produzione culturale
- Multi-sided market e piattaformizzazione dell’industria culturale
- Player degli ecosistemi digitali e logiche di potere
- Social network e social media
- Cos’è content? Breve storia del content marketing, ieri e oggi
- UGC e content capital
- Tendenze digitali 2023
Design everything
- From selling to telling
- Identità, audience e obiettivi del brand
- Content strategy
- Tono di voce e contesti
- Piattaforme: il content giusto al posto giusto
- Piano e calendario editoriale
- Regole essenziali di content design per i social:
- formati testuali
- formati video
- Insights: saper leggere le performance
- Ads
- Ecologia del content e sostenibilità
IN CATTEDRA

VALENTINA RIVETTI e SEBASTIANO IANNIZZOTTO
Valentina Rivetti ha studiato filosofia e lettere moderne, ha lavorato come freelance per alcune agenzie e nell’ufficio editoriale del Teatro Stabile di Torino. Sebastiano Iannizzotto ha studiato culture moderne comparate, ha giocato a rugby e ha scritto un po’ in giro (Rivista Undici, Dude Mag). Nel 2017 hanno co-fondato dieci04, web agency che si occupa di progetti online e comunicazione sui social media. Valentina Rivetti è direttora creativa, Sebastiano Iannizzotto è head of content. Insieme collaborano con brand come Treccani, Einaudi, Salone Internazionale del Libro, Biennale Tecnologia, iGuzzini, Harper Collins Italia, Sellerio. Hanno curato l’antologia The Game Unplugged (Einaudi 2019), hanno progettato e curato il sound design di Quel che stavamo cercando di Alessandro Baricco (2020) e la collana I quanti di Einaudi.
CALENDARIO
Le lezioni saranno in streaming, dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17, in questi giorni:
COME ISCRIVERSI
COSTO
360 euro | iva inclusa
QUANTE PERSONE
20 | al massimo
Basta aggiungere il corso al carrello e seguire le istruzioni. Si può pagare con carta di credito, PayPal, Satispay, Klarna, oppure fare un bonifico.