Creatività e pratica
Dalle proprie passioni a nuove idee

con Chiara Tartagni

DAL 12 APRILE AL 10 MAGGIO 2023

5 LEZIONI

IN STREAMING E REGISTRATE

COMUNICAZIONE

250 EURO, IVA INCLUSA

E se ciò che amiamo ci aiutasse a sbloccare i meccanismi del pensiero? Questo percorso è fatto per scoprirlo. Un laboratorio pratico dedicato a chi lavora progettando, per conoscere il proprio superpotere creativo e usarlo come risorsa professionale.

C’è chi adora fantasticare a suon di metal. C’è chi passerebbe ore intere a fissare la Luna e le costellazioni. O chi sente un brivido nel collegare un film all’altro riconoscendo attori e attrici.*

Le nostre passioni hanno il potere di far scorrere più velocemente il tempo, e un potere ancora più profondo: risvegliare la creatività e farci trovare nuove idee. In classe, ci si allenerà a nutrire la consapevolezza di sé e a farsi ispirare dalla storia creativa umana, per costruire un personale metodo di connessione.

Le lezioni saranno in streaming, in modo da creare una classe virtuale (poi spiegheremo come collegarsi alla piattaforma). Gli incontri saranno anche registrati, nel caso in cui qualcuno voglia poi rivedere la lezione. Le registrazioni resteranno a disposizione per quattro mesi dalla fine del corso.

* Spoiler: tutte passioni della docente.

PROGRAMMA

IN CATTEDRA

CHIARA TARTAGNI

Dopo una laurea triennale in Storia, culture e civiltà orientali e una specialistica in Storia dell’arte all’Università di Bologna, ha capito di amare gli intrecci interdisciplinari più di ogni altra cosa. Ha portato questa passione nel mondo della comunicazione, diventando una copywriter che crede nel potere delle parole e ragiona per immagini. Insegna Tecniche di scrittura per i media, Storia della pubblicità e Storia dell’arte contemporanea allo IAAD di Bologna. Insieme agli studenti dei corsi di formazione Cefal esplora le vie del marketing. Con Jimenez Edizioni ha pubblicato nel 2019 Le relazioni preziose, in cui il Settecento incontra il cinema, e nel 2020 ha raccontato la storia di Heinrich von Kleist e Henriette Vogel in Qui giace un poeta.

CALENDARIO

Le lezioni saranno in streaming, dalle 18.30 alle 20.30, in questi giorni:

COME ISCRIVERSI

COSTO

250 euro | iva inclusa

QUANTE PERSONE

15 | al massimo

Basta aggiungere il corso al carrello e seguire le istruzioni. Si può pagare con carta di credito, PayPal, Satispay, oppure fare un bonifico.

Per ogni dubbio