
Qui le iscrizioni sono chiuse. Ci sono tantissimi altri percorsi che iniziano, però, e si trovano in quest’altro luogo. Per rimanere al passo con tutto quel che succede a Scuola, invece, il modo più veloce è Ricreazione, la nostra newsletter.
Crime Lab
livello avanzato
con Paolo Roversi
DAL 31 MARZO AL 6 MAGGIO 2022
ONLINE
SCRITTURA
Una storia gialla efficace, credibile e che tenga il lettore incollato fino all’ultima riga richiede cura, attenzione ai dettagli e originalità. Una volta messo insieme un incipit avvincente, un plot ben strutturato, dei dialoghi funzionali e, naturalmente, un finale emozionante, c’è il passo successivo: proporlo a una realtà editoriale.
Questo corso è pensato per chi ha finito – o sta per finire – un testo giallo. Prima di iniziare, ognuno consegnerà una sinossi di 10 righe al massimo del suo testo, un racconto o un romanzo. In classe si partirà dal manoscritto, cercando di staccarsene e dimenticarlo per poi, piano piano, tornare a farlo proprio e scovarne i difetti a mente libera. Lo si rileggerà con occhio critico e con l’obiettivo di migliorarlo e completarlo al meglio.
Si lavorerà sull’editing di alcuni passaggi e ci si confronterà per capire se la trama è solida, se il ritmo è soddisfacente e se i colpi di scena sono ben dosati.
Si darà particolare attenzione ai dialoghi (come costruirli, quando inserirli, come far parlare i personaggi) e ci si scambieranno consigli di lettura per trovare modelli e ispirazione. Sarà, insomma, un laboratorio, metà teorico e metà pratico, dedicato alla revisione e alla rielaborazione del testo per cercare di migliorarlo.
Questo è un percorso avanzato, dedicato a chi ha già seguito Istantanea di un delitto, Short Crime Story o Scrivere un giallo perfetto.

Questa è una versione Shortform di Classi-fy: significa che le lezioni online saranno cinque, mentre per la sesta e ultima lezione ci sarà la possibilità di vedersi di persona, alla Scuola Holden.
IN CATTEDRA
PAOLO ROVERSI
È scrittore, giornalista e sceneggiatore. Vive a Milano, collabora con quotidiani e riviste ed è autore di soggetti per cinema e serie TV, spettacoli teatrali e cortometraggi. Ha scritto undici romanzi e i suoi libri sono tradotti in Francia, Spagna, Germania, Polonia, Serbia, Repubblica Ceca, Repubblica Slovacca e Stati Uniti. Ha vinto diversi premi letterari, tra cui il Premio Selezione Bancarella 2015 con il romanzo Solo il tempo di morire. Ha fondato e diretto il NebbiaGialla Suzzara Noir Festival e il portale MilanoNera. Questo è il suo sito.
La foto è di Eleonora Boggio.

CALENDARIO
Da segnare in agenda
Alcune lezioni saranno registrate, altre in live streaming. L’ultimo incontro, invece, sarà in presenza alla Holden.