Ognunə di noi è abitatə da qualcosa di unico che anela a mostrarsi e a viversi pienamente: è il Daimon, la nostra ossessione, il vento che ci spinge a navigare in mare aperto.
Questo è il Master della Scuola Holden: dura due anni, e al centro c’è l’idea che narrare non sia solo un gesto artistico, ma anche un mestiere possibile e un modo per guardare il mondo.
Narrare significa scrivere un romanzo, un reportage, una campagna social, significa montare una storia, scegliere la giusta inquadratura di una scena, trovare le battute in un dialogo. Per farlo, bisogna liberare il Daimon: la tua fiamma personale, l’urgenza che ti muove, la tua capacità di comunicare quello che hai da dire e la disciplina a cui saprai attenerti per raggiungere il tuo obiettivo.
Avrai tre percorsi tra cui scegliere: Cartografie, Meridiani, Bussole. Durante il viaggio, ogni tanto dovrai fermarti per gli Switch, degli scali in cui esplorare nuovi territori della narrazione ed equipaggiarti di nuovi strumenti.
PROVA DI SELEZIONE
Daimon è rivolto a persone tra i 18 e i 30 anni. Per iscriversi al Master non bisogna sostenere un esame, ma è giusto che tu sappia che ci sarà una selezione: vogliamo infatti comporre classi fatte di persone stimolanti, ricettive, curiose e capaci di impegno e dedizione. Il criterio con cui selezioneremo sarà, appunto, il Daimon. Dobbiamo dunque conoscere chi sei e cosa immagini, e capire se insieme potremo diventare grandi.
Il 6 ottobre potrai venire alla Holden per sostenere, in presenza, il test d’ammissione e il colloquio con la Didattica: iscriviti con il form che trovi qui sotto.
DA SAPERE
Tutto su Daimon