Dare forma a un racconto
Il meglio di una storia
con Alessio Forgione
DAL 31 MARZO AL 23 GIUGNO 2023
ONLINE
SCRITTURA
490 EURO

La storia prendeva forma a poco a poco. Così piaceva a Pilon che le storie saltassero fuori; e non tutte in una volta. Il meglio di una storia è nelle cose dette a metà che l’ascoltatore completa di suo, con la propria fantasia e la propria esperienza.
L’idea di partenza è che esiste una sola grande storia, riassumibile con poche parole, che avvolge tutte le altre, e non è altro che l’esistenza umana. Le narrazioni che si leggono e che si provano a scrivere sono diverse tra loro solo perché indagano differenti segmenti di questa narrazione più grande. Tecnicamente la riducono perché vanno nello specifico, ma poi, in realtà, la esplorano e finiscono per allargarla a dismisura.
In questo percorso si imparerà ad aprire e chiudere il rubinetto di questo frammento della grande storia con gli strumenti più utili (caratterizzazione dei personaggi, scrittura dei dialoghi e il giusto grado di furibondo trasporto) e un montaggio che sappia concentrare tanta vita in poche righe. Ci si chiederà spesso quando e perché e quali elementi inserire nella narrazione, e come ottenere gli effetti desiderati.
Le parti raccontate della grande storia devono avere un tono profondo e potente, un ritmo incalzante e un punto di vista che aiuti, accompagni o addirittura sfidi il lettore. Ma soprattutto devono avere la giusta lunghezza: il limite sarà di circa 3.000 parole, da scegliere con cura fin dalla stesura del soggetto per dare forma al miglior racconto possibile. E una volta finito, si scoprirà cosa e come togliere e quali vuoti non colmare: piccoli spazi da cui chi legge possa entrare per interagire con la storia facendola, così, un po’ sua.
IN CATTEDRA
ALESSIO FORGIONE
Scrive perché ama leggere e ama leggere perché crede che una sola vita non sia abbastanza. Il suo romanzo d’esordio, Napoli mon amour, ha vinto il Premio Berto 2019 e il Premio Intersezioni Italia-Russia. Tradotto in Francia e Russia, verrà portato in scena al Teatro Mercadante di Napoli. Nel gennaio 2020 è uscito Giovanissimi, sempre per NN editore. Il nostro meglio è il suo ultimo libro, pubblicato da La nave di Teseo.
La foto di Alessio Forgione è di Roberta Basile.

COME ISCRIVERSI
Quel che c’è da sapere
COSTO
490 | euro
QUANTE PERSONE
20 | al massimo
Basta aggiungere il corso al carrello e seguire le istruzioni. Si può pagare con carta di credito, PayPal oppure fare un bonifico.