Letteratura senza genere
Dojo, la via della scrittura

sensei: Matteo De Giuli
ospite: Veronica Raimo
open mic: Matteo Fontanone

  20 – 21 MAGGIO 2023

NEL WEEKEND

A TORINO

SCRITTURA

  290 EURO, IVA INCLUSA

In giapponese, dojo significa “luogo in cui si segue la via”. È lo spazio in cui ci si allena, ma è anche il simbolo del legame profondo che gli allievi instaurano con l’arte marziale che stanno imparando. È un luogo di isolamento e meditazione, di concentrazione, amicizia e rispetto, è il simbolo stesso della “via” da seguire.

Questo Dojo sarà un laboratorio intensivo dedicato alla scrittura narrativa, ma anche uno spazio dove potersi esprimere e sottoporre il proprio lavoro a una platea di esperti e professionisti.

Durante il fine settimana si scriverà con la guida di Matteo De Giuli, saggio sensei dell’editoria. In più, Veronica Raimo racconterà la propria esperienza e sarà in dialogo con il sensei alla guida della classe. Sabato sera si darà spazio e voce ai partecipanti, che durante l’open mic potranno leggere i loro scritti per ricevere commenti da Matteo Fontanone, junior editor di Einaudi, e da Matteo De Giuli.

Seguire la via della scrittura richiede disciplina e convinzione. Come altre scelte nella vita, molto dipende dalle persone che ci circondano e che possono darci una mano. Ma determinante è pure l’atteggiamento mentale con cui ci si mette a scrivere: non come fosse una lotta, ma una pratica da seguire. Questo Dojo è pensato proprio per questo.

PROGRAMMA

IN CATTEDRA

MATTEO DE GIULI

Senior editor del Tascabile di Treccani. Ha scritto Buoni a nulla. Fondamenti di una teoria dell’ozio (Quanti, Einaudi 2022) e, con Nicolò Porcelluzzi, Medusa. Storie dalla fine del mondo (per come lo conosciamo) (Not, NERO editions 2021).

VERONICA RAIMO

Scrittrice e traduttrice, si occupa di cinema, letteratura e musica per diversi giornali. Ha tradotto, tra gli altri, F. Scott Fitzgerald, Octavia E. Butler, Ray Bradbury e Ursula K. Le Guin. Il suo ultimo romanzo, Niente di vero, vincitore del Premio Strega Giovani e del Premio Viareggio Rèpaci, è in corso di traduzione in diversi Paesi.

MATTEO FONTANONE

Junior editor di narrativa italiana all’Einaudi, fa parte della redazione dell’Indice dei Libri del Mese.

CALENDARIO

Le lezioni saranno alla Scuola Holden, sabato 20 e domenica 21 maggio, con questi orari:

COME ISCRIVERSI

COSTO

290 euro | iva inclusa

QUANTE PERSONE

20 | al massimo

Basta aggiungere il corso al carrello e seguire le istruzioni. Si può pagare con carta di credito, PayPal, Satispay, Klarna (in tre rate), oppure fare un bonifico.

Per ogni dubbio