Tutti gli ebook
Autori e autrici under 18 all’esordio

ONLINE, GRATIS A CURA DI FRONTE DEL BORGO  UNDER 18

Chi poteva creare l’utopia se non degli utopisti?

Dave Eggers

A Fronte del Borgo, tutte le studentesse e gli studenti diventano autori e autrici esordienti. I corsi finiscono sempre con la pubblicazione di un libro, una rivista, una raccolta di saggi o qualunque cosa si siano inventati i ragazzi e le ragazze che hanno studiato con noi.

In questa pagina ci sono gli ebook pubblicati finora: alcuni li abbiamo anche stampati, come i volumi di Giovani Penne Scrittura. Gli autori e le autrici sono passati dalle nostre aule – virtuali o fisiche – e hanno fatto un pezzetto di strada con la ciurma di Fronte del Borgo, dove la missione principale è aiutare giovani talenti a trovare parole nuove per raccontare quel che hanno dentro.

Raccontare qualcosa significa anche capirlo: e se anche solo una scintilla di chiarezza in più è nata dai nostri laboratori, potremo dire di aver centrato l’obiettivo.

Una volta pubblicate, le storie smettono di appartenere a chi le ha scritte. Quindi queste parole, nero su bianco, adesso sono anche di chi avrà voglia di leggerle, di emozionarsi, di portarle con sé o condividerle: cliccando sulle copertine si possono scaricare gli ebook.

L’adolescenza è uno stato digitale
L’adolescenza è uno stato digitale
Il primo volume di Giovani Penne raccoglie i racconti del laboratorio di Scrittura inaugurato nel 2019. Da qui in poi, tutta discesa.
Il futuro è una storia a bivi
Il futuro è una storia a bivi
Seconda puntata di Giovani Penne: dove abbiamo imparato che raccontare è sempre una questione di scelte.
Personaggi e altre terre rare
Personaggi e altre terre rare
La voglia di scrivere non si può imbrigliare: questi racconti sono la tavola periodica degli elementi più rari del mondo.
La complessità è un cuore colorato
La complessità è un cuore colorato
L’antologia di racconti delle classi di Scrittura 2020-21, in cui ogni parola si è trasformata in una voce capace di sorprendere e meravigliare.
Il coraggio è una ghirlanda di festa
Il coraggio è una ghirlanda di festa
L’antologia di racconti della classe di Scrittura 2021-22, che è stata presentata al Salone Internazionale del Libro “Cuori Selvaggi”.
L’amicizia è una bussola ritrovata
L’amicizia è una bussola ritrovata
L’antologia di racconti della classe di Scrittura 2022-23, che verrà presentata in anteprima al Salone del Libro “Attraverso lo specchio”.
Da dove sto chiamando vol. 1
Da dove sto chiamando vol. 1
Una rivista bellissima per raccontare il primo lockdown, vissuto dal punto di vista di un gruppo di adolescenti.
Da dove sto chiamando vol. 2
Da dove sto chiamando vol. 2
La rivista del secondo percorso di Redazione del 2021, un reportage sul presente visto da ragazzi e ragazze under 18.
Osservatorio Gender Equality 2020
Osservatorio Gender Equality 2020
La parità di genere spiegata da ragazzi e ragazze del primo tavolo di riflessione su temi che farebbero rabbrividire chiunque, ma di certo non loro.
Osservatorio Gender Equality 2021
Osservatorio Gender Equality 2021
Il secondo round del tavolo di riflessione sulla parità di genere, con interviste a grandi ospiti e consigli di visione e lettura.
Una nuova amica
Una nuova amica
Con Make-A-Wish stiamo lavorando per realizzare il desiderio di Elisa, e questa è la sua personale puntata fantasma di “Stranger Things”.
Il Multiverso delle Storie
Il Multiverso delle Storie
Intrighi, misteri ed enigmi, indovinelli e giochi di parole inventati da investigatori e investigatrici di Summerside 2020.
Potere alle parole
Potere alle parole
A Summerside 2020 abbiamo saccheggiato opere d’arte, fotografie e film per esercitare gli occhi, la mente e la creatività.
Scrivere la ferita
Scrivere la ferita
Un percorso di ricerca individuale, collettiva e familiare, un racconto di sé che genera dolore, ispirazione e creatività.
Giovani Penne Calling 2021
Giovani Penne Calling 2021
Nove racconti di terrore e inquietudine in cui farsi catturare da mostri assassini, streghe, case spettrali e altri orrori.
Figuriamoci 2022
Figuriamoci 2022
Un Bestiario e un Canzoniere dell’anima compongono questa raccolta in cui ragazzi e ragazze guidano il nostro sguardo alla comprensione del loro alfabeto visivo.
Figuriamoci 2023
Figuriamoci 2023
Un Bestiario e una raccolta di Collage poetici descrivono i pensieri e gli stati d’animo di chi ha partecipato alla seconda edizione di questo viaggio tra le immagini.

Per ogni dubbio