Emergency Room
La narrazione istituzionale in tempo di crisi

con Emiliano Poddi, Giuseppe Mazza, Lorenzo Pregliasco, Giovanni Diamanti e Martina Carone

in collaborazione con

DAL 16 NOVEMBRE 2020 ALL’11 FEBBRAIO 2021  IN STREAMING COMUNICAZIONE

Hai sintonizzato tutte le sere la TV sulla conferenza stampa della Protezione civile per essere aggiornato sui numeri. Hai visto i messaggi dei presidenti regionali diventare meme internazionali. Hai capito quanto sia difficile, in momenti simili, non perdersi nel traffico congestionato di informazioni che si sovrappongono e si contraddicono. Quando le cose si mettono male, una strategia di comunicazione a prova di bomba è quello che fa la differenza. Saper rispondere alle emergenze è essenziale in un mondo che comunica sempre più velocemente e ha bisogno di messaggi chiari ed efficaci. Per questo ci sono interi staff di persone al lavoro per far fronte a ogni evenienza, perché i guai capitano, ma è difficile prevederli: e per gestire questo tipo di comunicazione serve creatività e, soprattutto, un buon piano.

Se fai parte di una squadra che si occupa di comunicazione istituzionale, se ti interessa migliorare il tuo lavoro o approfondire le tue competenze strategiche e narrative, o se pensi che possa essere interessante capire come funziona il mondo che sta dietro la facciata ufficiale di organi istituzionali e aziendali, allora sei nel posto giusto.

In dieci settimane farai un percorso mirato insieme a insegnanti Holden e professionisti di YouTrend, un portale che racconta le tendenze del nostro tempo: elezioni, sondaggi, mappe elettorali e la politica in numeri. Ogni lunedì si alterneranno le lezioni di Emiliano Poddi e Giuseppe Mazza, mentre il giovedì ci saranno gli incontri con Giovanni Diamanti, Lorenzo Pregliasco e Martina Carone. Ci saranno anche due video lezioni con ospiti speciali, ma al momento questa è ancora una sorpresa: presto vi faremo sapere chi sono!

Le lezioni si terranno online, in streaming, in modo da creare una classe virtuale (poi ti spiegheremo come collegarti alla piattaforma); gli incontri saranno anche registrati, nel caso in cui qualcuno voglia poi rivedere la lezione (perché era assente o magari distratto: capita).

PROGRAMMA

TRAINER

LORENZO PREGLIASCO

È un analista politico ed esperto di comunicazione politica. Founding partner di Quorum e direttore di YouTrend, ha gestito progetti di ricerca, strategia e comunicazione per candidati, istituzioni e aziende. Insegna all’Università di Bologna, alla Holden e alla 24Ore Business School.

GIOVANNI DIAMANTI

Stratega della comunicazione e analista politico. Socio co-fondatore di Quorum/YouTrend, è membro del direttivo dell’Associazione Italiana di Comunicazione Politica e ha scritto I segreti dell’urna (UTET, 2020). Collabora con Il Gazzettino, Huffington Post e Radio Radicale, ed è ospite frequente delle trasmissioni politiche di Rai News.

MARTINA CARONE

Consulente di comunicazione, coordina l’area di Comunicazione pubblica e Marketing politico-elettorale di Quorum/YouTrend e insegna Analisi dei Media all’Università di Padova. Socia di AssoComPol, formatrice in copywriting politico, ha scritto per L’Espresso, Huffington Post, The Post Internazionale e altre testate e interviene regolarmente a Rai News.

Emiliano Poddi

È laureato in Lettere, gioca a basket e scrive. Ha collaborato con diverse compagnie teatrali come autore ed è stato autore radiofonico e regista per Radio2 e Radio Svizzera Italiana. Nel 2011 ha collaborato con l’ex arbitro internazionale Roberto Rosetti alla stesura della sua autobiografia Nessuno parla dell’arbitro, edito da add editore. Nel 2016 ha pubblicato Le vittorie imperfette con Feltrinelli.

Giuseppe Mazza

È scrittore ed esperto di comunicazione. Ha scritto per Cuore, Comix e Smemoranda. Ha lavorato per Saatchi & Saatchi, cominciando come copywriter fino a diventare direttore creativo. Le sue campagne di comunicazione hanno vinto molti premi nazionali e internazionali. Nel 2008 ha fondato Tita, l’agenzia pubblicitaria che tuttora dirige. Collabora con il Venerdì di Repubblica e Doppiozero.

CALENDARIO

Segnalo in agenda

Le lezioni saranno in streaming, dalle 19 alle 21, in questi giorni:

Per ogni dubbio