Eventi & Save the Date
Alla Holden, ogni tanto, amiamo far saltare il ritmo della vita di tutti i giorni e giriamo al massimo la manopola del volume: facciamo feste, organizziamo concerti, spettacoli teatrali, reading, chiamiamo qualche ospitone a raccontarci le sue gesta, oppure apriamo le porte e ci dimentichiamo, per una sera, di essere gente seria.
Qui sotto ci sono i prossimi eventi in programma e alcune delle cose più belle che abbiamo fatto, un album da sfogliare che raccoglie momenti in cui siamo stati molto felici.
C’è questa parola, che hanno i tedeschi: Fernweh, la nostalgia per luoghi dove non si è mai stati. Potrebbe capitare di sentirsi così, guardando queste foto, ma la prossima festa è proprio dietro l’angolo. Vieni a trovarci.
ALBUM
Quando siete felici, fateci caso.

in live streaming e registrate
Holden Masterclass: Ossessioni e Tecniche
Un palinsesto di lezioni dedicate alle Ossessioni e alle Tecniche di narrazione degli autori e delle autrici più interessanti del panorama italiano, per avere una nuova prospettiva sulla loro produzione artistica e sul loro pensiero.
Scopri
dal 18 al 22 maggio 2023
La Scuola Holden al Salone del Libro 2023
Siamo allo spazio EXT15, oltre che a Scuola: avremo cinque giorni per scrivere, chiacchierare, scoprire il Daimon nella scuola immersa nella notte alla Holden, giocare e fare festa insieme.
Scopri
massacriamo Costanza Rizzacasa d’Orsogna
Massacri
Un ciclo di incontri alla Holden in cui una serie di ospiti che sostengono opinioni scomode e fuori dal coro si confrontano con un pubblico chiamato a rispondere colpo su colpo, massacrando la persona sul palco - in modo rispettoso ed educato, s'intende.
Scopri
ingresso gratuito
Play Night
Una sera al mese, ci troviamo a Scuola per sfidarci a giochi da tavolo, di ruolo e di società. Porta i tuoi amici e i tuoi giochi preferiti: noi inviteremo anche professionisti del settore e game designer, si potranno provare giochi inediti ed essere i primi a scoprire le novità in arrivo.
Scopri
webinar di presentazione del Master interdipartimentale di 1° livello
Medical Humanities & Narrative Medicine
In collaborazione con Università degli Studi Milano Bicocca, un percorso per rispondere con consapevolezza alle problematiche sociali, psicologiche e pedagogico-educative dell’esperienza di malattia e di cura.
Scopri
con Emanuele Trevi, Loredana Lipperini, Nadia Terranova, Paolo Nori, Andrea Pennacchi, Cristiano Cavina e Matteo Caccia
Folgorazione: Perfect Day
Alla Scuola Holden otto autrici, giornalisti, attori e ospiti speciali racconteranno il momento in cui una storia ha cambiato le loro vite di narratori e, perché no, di esseri umani.
Scopri
10 settembre 2022
Festa Mobile: Open Day
Un pomeriggio di incontri, musica e lezioni per scoprire come si insegna, cosa si impara e com’è la vita alla Holden. Staff e studenti vi racconteranno la storia e le tradizioni della Scuola più bella del mondo.
Scopri
dal 19 al 23 maggio 2022
La Scuola Holden al Salone del Libro 2022
Siamo al PAD 3 e al PAD 2, oltre che a Scuola: avremo cinque giorni per scrivere, chiacchierare, scoprire cosa e come si studia alla Holden, giocare e fare festa insieme.
Scopri
25 novembre 2021
Storie Diverse
Un evento immaginato per chi, tutti i giorni, si confronta con persone, situazioni e sensibilità differenti e cerca il modo migliore di comunicare. Una giornata di riflessione collettiva per interrogarsi sul tema dell’inclusività in un momento di passaggio, in cui non esistono risposte definitive.
Scopri
19 novembre 2021
Voci che non sono la mia
Il tema dell’inclusività è al centro del dibattito culturale da tempo, e sta diventando una questione troppo importante per non essere discussa. Un evento in cui non esisterà divisione tra pubblico e ospiti sul palco, perché ognuno possa tornare a casa con le proprie idee cambiate, confermate o sconvolte.
Scopri
ci si vede l'11 settembre 2021
Back to School: Open Day
Una giornata per scoprire come si insegna, cosa si impara e com’è la poco scolastica vita della Holden: una mattina con gli insegnanti di Original, Academy, Over 30, Fronte del Borgo e Holden Pro per sperimentare lezioni, giochi e molta buena onda.
Scopri
Oltre la cattedra
Una giornata per tutti gli insegnanti delle scuole elementari, medie e superiori che hanno bisogno di ricaricare le pile, trovare qualche idea nuova e guardare il mondo da un'altra angolazione.
Scopri
Ritorni: Perfect Day
Una giornata perfetta per capire se i ritorni hanno un’origine, da chi e da cosa torniamo, insieme a Giorgio Vasta, Laura Morante, Chiara Gamberale, Elena Varvello, Francesca Mannocchi, Paolo Cognetti, Alessandro Mari e Mauro Berruto.
Scopri
23-24-25 agosto 2019 al TOdays
Perfect TOdays
Tre incontri con tre cantautori durante il Festival TODAYS: se volete salutare l'estate col botto, fate in modo di trovarvi a Torino l'ultimo weekend di agosto.
Scopri
In viaggio con Sur
Un festival di letteratura latinoamericana organizzato da SUR e dalla Scuola Holden: per visitare tre Paesi in quattro giorni, insieme a cinque scrittori. Ci si vede dal 21 al 24 febbraio, nel General Sotre della Holden e in giro per la città.
Scopri
5 novembre 2022
Oltre la cattedra 2022
"Rileggere il passato, immaginare il futuro": una giornata per tutti gli insegnanti delle scuole elementari, medie e superiori che hanno bisogno di ricaricare le pile, trovare qualche idea nuova e guardare il mondo da un’altra angolazione.
Scopri
Prof tra i banchi
Un pomeriggio dedicato a chi, di solito, sta dall’altra parte della cattedra: invitiamo tutti e tutte le insegnanti d'Italia alla Holden per fare rete, confrontarsi, scoprire com'è il mondo visto da qui.
Scopri