Sicuramente ti starai facendo delle domande. Ma a noi piace giocare d’anticipo, quindi qui trovi un po’ di risposte.
Purtroppo no. Devi avere almeno 18 anni, o non averne più di 30, il giorno in cui cominciano le lezioni di Original e Academy (quest’anno sarà il 20 ottobre 2020). Ma non tutto è perduto: se sei di Torino (o riesci a venire qui durante il weekend) dai un’occhiata a WonderLabs. Ci troverai un sacco di idee, tra cui i corsi online, per seguire le lezioni di scrittura e sceneggiatura direttamente dal divano.
Eh, appunto, purtroppo no. Però esiste anche la Holden per quelli che hanno più di trent’anni. Prova qui.
Se vuoi iscriverti ad Academy, ti serve un diploma. Puoi sostenere il test prima di diplomarti e noi ti terremo il posto fino a quando avrai fatto gli esami di maturità. Per Original, invece, il diploma non serve.
Certo. C’è un College fatto apposta per te: si chiama International. Dovrai venire a Torino da ottobre a dicembre e da marzo a giugno. Il resto del tempo studierai da casa, durante le sessioni di lavoro online: non avrai nemmeno bisogno del permesso di soggiorno.
Sì, certo. Però devi sapere l’inglese come un madrelingua.
Sì. Oggi non si può non saperlo, soprattutto se vuoi occuparti di narrazione. Per questo ci sono lezioni in inglese in tutti i College, e a volte anche in Academy. Non per perfidia: è che alcuni insegnanti non sono italiani.
Se sei tosto, sì. Abbiamo studenti che l’hanno fatto e sono sopravvissuti. Si tratta solo di organizzarsi bene (o di uscire meno la sera), perché non ti conviene fare troppe assenze a scuola.
Sì, sia per Academy che per Original. Saranno anni intensi.
Be’, dipende. Ci saranno settimane in cui avrai lezione tutti i giorni, e potrà capitare che la sera ci sia anche uno spettacolo o un concerto. Altre volte, invece, verrai a scuola per lavorare con i tuoi compagni, o semplicemente perché ti va. La Holden diventerà un po’ la tua seconda casa.
No. OK, abbiamo detto che la Holden sarà per te come una seconda casa, ma non esageriamo.
Sì, abbiamo un indirizzario di case, ostelli e alberghi che potranno esserti utili anche solo per trovare un pied-à-terre mentre cerchi una casa più definitiva, o quando verrai a Torino per il test d’ammissione.
Che domande. Certo. Prima di tutto, non sarai solo. Ci siamo noi, e ci sono tutti i tuoi compagni: non solo i “novellini” come te, ma anche quelli del secondo anno, che hanno un sacco di dritte da darti. E poi, Torino è una città facile in cui orientarsi, in tutti i sensi (per dirne una: le strade sono a scacchiera. Se c’è una cosa che i piemontesi sanno fare, è mettere ordine nelle vie di una città).
Il primo giorno di scuola è il 20 ottobre 2020. Chi si iscrive al College International comincerà invece il 28 settembre. Comincia a preparare la cartella!
Ma come: non hai ancora iniziato, e sei già stanco? Diciamo che la scuola finisce più o meno a giugno per Original. Tra giugno e luglio ci saranno gli esami per gli allievi di Academy.
Chi si iscrive a Original non avrà degli esami veri e propri. Però ci saranno molti momenti in cui verrà messo alla prova o dovrà presentare un progetto.
Gli studenti di Academy, invece, avranno un esame di fine anno a giugno: dura più o meno una settimana e, chi non lo passa, non può accedere all’anno successivo. Trovi tutto spiegato qui.
Sono tre giornate cui possono accedere soltanto gli studenti di Original. I neo-diplomati hanno l’opportunità di presentare a una platea di addetti ai lavori il loro progetto migliore. Ogni studente avrà pochi minuti per convincere chi lo ascolta che vale la pena scommettere su di lui e sulle sue idee.
No, soltanto chi ha più del 70% di presenze e un progetto già ben strutturato, pronto per essere presentato a registi, produttori cinematografici e teatrali, editori, agenti, imprenditori, direttori di festival e organizzatori culturali.
Per Original ci sono dieci borse da 5.000 euro l’anno, che vengono assegnate sulla base del reddito. Ce n’è una in palio per ogni data di test d’ammissione.
Per gli studenti stranieri ci sono due borse di studio da 5.000 euro l’anno, e vengono assegnate sulla base dei risultati del test d’ammissione.
Per Academy ci sono venti borse di studio da 5.000 euro l’anno: anche queste vengono assegnate sulla base del reddito. Per ogni data di test ci sono due borse in palio.
Detta in breve. Ci sono 20 prestiti per Original e 20 prestiti per Academy. Segui i link se vuoi saperne di più. Ricorda però che, se sei straniero, avrai accesso solo alle borse di studio.
Lo puoi richiedere una volta superato il test d’ammissione. I prestiti vengono assegnati ai primi studenti che ne fanno richiesta. Ce ne sono 20 per Original e 20 per Academy. Potrebbe anche succedere che vengano assegnati tutti dopo la prima sessione di test: per questo è importante fare la prova d’ammissione prima possibile. Ricorda però che, se sei straniero, non avrai accesso ai prestiti.
Sì: è la seconda mossa che devi fare per iscriverti alla Holden. La prima è compilare l’Application Form e scegliere la data in cui verrai a sostenerlo. Calma, niente panico: non devi studiare nulla per prepararti. Se sei un tipo che ama leggere libri e fumetti, guardare film e serie TV, stai sui social e il mondo che ti circonda ti incuriosisce, sei a posto. Ci interessa di più capire chi sei e come guardi il mondo, non interrogarti sul Futurismo.
Hai mai giocato a Trivial Pursuit? Sarà più o meno così, ma durerà molto meno. Non faremo domande troppo scolastiche e non sarà l’unica cosa su cui ci baseremo per valutare la tua prova.
No. In due occasioni verremo a Roma, oppure puoi fare il test online se sei straniero (o se sei italiano e abiti all’estero). Però è un peccato non sfruttare l’occasione di passare una giornata alla Holden: la mattina si fanno i test, e nel pomeriggio potrai andare a lezione, partecipare a un laboratorio narrativo, conoscere alcune persone della Didattica e, magari, qualche tuo futuro compagno di classe. Il giorno delle prove sarà, a tutti gli effetti, una specie di tuffo nella vita che ti aspetta se verrai ammesso a Scuola.
Sì, sarà breve e servirà per conoscerci un po’ meglio. Durante il giorno avremo comunque modo di parlare a lungo: potrai farci tutte le domande che vuoi e cercheremo di chiarire i tuoi dubbi. Se stai facendo il test a distanza perché abiti all’estero, faremo il colloquio via Skype.
Ognuna delle cinque prove di Original corrisponde a un College, e per poterti iscrivere a una classe devi aver preso almeno la sufficienza nel test corrispondente. Se fai bene tutte le prove potresti avere libero accesso a tutti i College.
Per Academy il risultato è unico e saprai se sei stato ammesso una settimana dopo aver fatto il test, come tutti gli altri.
Purtroppo no. Devi aspettare l’anno prossimo.
Academy dura tre anni, Original due. Alla fine di Academy hai un diploma che equivale a una laurea triennale del DAMS. In Original puoi scegliere tra cinque College: sono diversi percorsi di studio, con un approccio molto pratico, che verrà incrociato con insegnamenti che provengono anche da aree della narrazione diverse da quella del tuo College. In Academy c’è un solo percorso di studio, the Writing Program.
Magari sì. Ma sarebbe un po’ come andare a studiare cucina da un critico enogastronomico invece che da un cuoco. Inoltre c’è un numero, a fare la differenza: 21. Da noi, in media, le classi sono di 21 studenti. Ci saranno anche lezioni plenarie, come nel caso di Holden Start, ma ti capiterà anche di fare lezione a tu per tu con un insegnante. Meglio che alle elementari.
Una settimana dopo aver fatto il test. Poi avrai ancora una settimana di tempo per decidere se iscriverti alla Holden e, nel caso tu voglia fare Original, dirci quale College hai scelto.
Uno dei tantissimi mestieri che hanno a che fare con la narrazione: si spazia da quelli più classici, come il giornalista, ai più moderni, come scrivere i contenuti per i siti internet o curare i social media di un’azienda. In realtà è molto difficile rispondere a questa domanda perché esistono tanti mestieri quanti sono gli studenti che si sono diplomati. Se vuoi farti un’idea di quello che hanno fatto alcuni di loro dai un’occhiata qui.
Sì. Alla fine di Original avrai un diploma che dal 1994 è riconosciuto da coloro che si occupano professionalmente di narrazione. Un biglietto da visita che ha permesso ai nostri diplomati di eccellere nella televisione, nell’editoria, nel cinema, nel teatro, nella pubblicità e nella radio. Alla fine di Academy avrai un diploma equivalente a una laurea triennale del DAMS.
La Holden costa 10.000 euro l’anno, sia per Academy che per Original.
Trovi tutte le informazioni sui costi di Original cliccando qui; per Academy, invece, segui questo link.