Fare i TikTok e i reel di Instagram
con Bruno Mastroianni e David Colangeli
17 e 18 GIUGNO 2023
2 LEZIONI IN STREAMING E REGISTRATE
COMUNICAZIONE
300 EURO, IVA INCLUSA
Belli i Tiktok, belli i reel di Instagram, ma cosa ci si mette dentro?
Lavorare da professionista significa sapere quanto è importante essere presente sui social con contenuti video, in particolare su Instagram e TikTok.
Tutto quel che serve per pubblicare e interagire con il pubblico è già nelle tue mani: tutto sta nel tirarlo fuori nel modo giusto e con gli strumenti giusti per diventare un buon oratore nell’onlife.
Con questo corso base molto pratico si imparerà a fare video per Tiktok e reel di Instagram mettendoci la faccia, raccontando se stessi e il proprio lavoro in maniera breve, intensa e coinvolgente.
Le lezioni saranno in streaming, in modo da creare una classe virtuale (poi spiegheremo come collegarsi alla piattaforma). Gli incontri saranno anche registrati, nel caso in cui qualcuno voglia poi rivedere la lezione. I video resteranno a disposizione per quattro mesi dalla fine del corso.
PROGRAMMA
I parte: dove siamo e dove andiamo
- Panoramica e differenze tra i canali. Come scrivere una “sceneggiatura” per un video social
- Fondamenti di digital marketing e tools online per creare contenuti
- Regole di editing, attrezzatura necessaria, ads e risultati
II parte: diventare bravi oratori nell’onlife
- Stress test: come parli in video? Esercizi e feedback
- L’arte oratoria nell’onlife: casi di studio ed esercizi
- Come rendere un discorso breve, intenso, coinvolgente
IN CATTEDRA
Bruno Mastroianni
Filosofo, giornalista, collabora con RaiPlay come social media strategist. Si occupa di discussioni online, conflitti e comunicazione di crisi. Docente incaricato di Teoria e pratica dell’argomentazione digitale all’Università di Padova, è Assegnista di ricerca all’Università di Firenze. Ha scritto Litigando si impara. Disinnescare l’odio online con la disputa felice (Cesati 2020); Tienilo acceso. Posta, commenta, condividi senza spegnere il cervello (con Vera Gheno, Longanesi 2018); La disputa felice. Dissentire senza litigare sui social network, sui media e in pubblico (Cesati 2017). Questo è il suo sito.


David Colangeli
Da dieci anni lavora come Digital Marketing Expert freelance per PMI, celebrità e attività culturali. Alterna la carriera di consulente con la formazione aziendale, in università o corsi patrocinati nel campo del social media marketing e gestione dei progetti. Certificato Project Manager jr da ISIPM con un portfolio di oltre 20 progetti portati a termine, Eccellenza Digitale Italiana certificata da Google, è iscritto all’Ordine dei Giornalisti nell’Albo dei Pubblicisti dal 2012. Negli anni ha collaborato all’organizzazione e alla promozione di festival, mostre e lanci di film nazionali e internazionali con eventi e campagne virali. Laureato con una tesi sul LARP e la sua applicazione nell’educazione, nel marketing e nell’HR, giocatore accanito ed esperto di ludologia, collabora con aziende e agenzie per finalizzare attività di gamification e comunicazione interattiva con video social e infotainment.
CALENDARIO
Le lezioni saranno in streaming, dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17, in questi giorni:
COME ISCRIVERSI
COSTO
300 euro | iva inclusa
QUANTE PERSONE
20 | al massimo
Basta aggiungere il corso al carrello e seguire le istruzioni. Si può pagare con carta di credito, PayPal, Satispay, Klarna (in tre rate), oppure fare un bonifico.