Fronte del Borgo è la finestra della Holden aperta su Borgo Dora e sulla città: è la sede della Biblioteca Holden, che fa parte delle Biblioteche Civiche Torinesi, e della Dora Torino, la Polisportiva della Scuola – perché anche per raccontare storie servono allenamento, muscoli e fiato.

Mai sentito parlare di 826 Valencia, portato da Dave Eggers a San Francisco (e oltre)? Di Fighting Words, fondato da Roddy Doyle? Del Ministry of Stories di Nick Hornby, a Londra?

Fronte del Borgo fa parte della rete delle International 826-Inspired Organizations. Scuole che non sono scuole, ma covi di pirati under-18, posti in cui scoprire la bellezza delle storie e insegnare al maggior numero possibile di bambini e ragazzi a raccontare le proprie. Perché siamo convinti che padroneggiare le parole sia fondamentale per il futuro di ciascuno, una risorsa necessaria non solo a prendere buoni voti a scuola, ma anche buone decisioni nella vita. E qui potete leggere la dichiarazione di intenti delle oltre 50 associazioni che fanno parte di questa rete.

Fronte del Borgo è anche il posto in cui aiutiamo insegnanti e famiglie a trasmettere questo entusiasmo: i libri non significano solo voti, compiti, temi e noia. Nei libri ci sono avventure da vivere, mondi da esplorare, risate, personaggi di cui innamorarsi. Le storie possono cambiarti la vita. Molti di noi, se sono diventati adulti (o anche solo adulti migliori), lo devono a una storia.

Dal 2020, c’è un’altra buona notizia: tutte le attività di Fronte del Borgo sono patrocinate dalla Città di Torino. Viva!

SUL GALEONE

Inventiamo e organizziamo i Laboratori Selvaggi, percorsi di narrazione gratuiti alle scuole di Torino, dalle elementari ai licei.

Per le famiglie che hanno voglia di giocare e leggere con noi, nei weekend da ottobre a maggio ci sono Gli Sfrontati: Scritture Bonsai, a cura di Merende Selvagge e i Grovigli Interiori con Silvia Merciadri.

In agenda abbiamo anche il Doposcuola per i bambini delle elementari, ma in particolare, per ragazzi e ragazze dai 12 ai 18 anni, abbiamo ideato:

  • un workshop di scrittura a più livelli chiamato Giovani Penne, dove si sperimenta la scrittura narrativa, la non fiction, il reportage e varie tecniche di giornalismo;
  • Figuriamoci, un percorso dedicato allo studio della narrazione visiva per imparare come le immagini parlino, raccontino, seducano e attirino la nostra attenzione: meglio saperle leggere e non farsi trovare impreparati;
  • L’Osservatorio sulla Gender Equality è una tavola rotonda in cui confrontarsi su identità e parità di genere.

GALLERY

Questo spazio funziona grazie alla collaborazione con Merende Selvagge – ovvero Domitilla Pirro e Francesco Gallo, che immaginano e si occupano di far vivere e vibrare di attività FdB. Insieme a loro lavorano Michele Cappetta – nostromo e Bibliotecario – e Valentina Manganaro – responsabile del Doposcuola – più una fitta rete volontaria (composta da tutte le classi della Holden). Infine, abbiamo l’appoggio di BMW, il primo sponsor che ha creduto in questo progetto. Loro condividono i nostri obiettivi e con il loro aiuto riusciamo a fare gratuitamente quasi tutte le attività che proponiamo.

Raccogliamo sempre le storie inventate da bambini, bambine, ragazzi e ragazze che passano di qui, e le condividiamo nella forma più adatta a raggiungere il maggior numero di persone possibili: a volte vengono pubblicate online sul nostro canale Medium, altre volte atterrano su carta o diventano ebook.

Quando e come trovarci.

Di solito siamo disponibili lunedì, mercoledì e venerdì, dalle 15 alle 19.
Per il resto del tempo siamo in aula a fare lezione, oppure stiamo programmando le prossime attività.

TUTTI A BORDO

Le attività del Galeone, alla Holden e sulle onde del web.

Laboratori Selvaggi
con Merende Selvagge e i docenti di Fronte del Borgo
Laboratori di narrazione gratuiti
per le scuole
Laboratori Selvaggi

Ogni anno si organizzano laboratori gratuiti aperti a classi di ogni ordine e grado, dai 7 ai 18 anni, per farsi coinvolgere dal tornado spettina-idee di Fronte del Borgo.

Scopri
Giovani Penne
con Merende Selvagge
Laboratori di scrittura gratuiti
per ragazzi e ragazze dai 12 ai 18 anni
Giovani Penne

Laboratori di scrittura gratuiti, per ragazzi e ragazze dai 12 ai 18 anni, a cura di Merende Selvagge. Ci sono percorsi di diversi livelli per sperimentare varie tecniche narrative, e alla fine i testi vengono pubblicati online o in ebook.

Scopri
Figuriamoci
con Valentina Manganaro
8 lezioni
dal 3 novembre 2023 al 19 gennaio 2024
Figuriamoci

Scoprire come funzionano le immagini e come riescono a raccontare storie è un’arma che permette di indagare i meccanismi della comunicazione, e capire come e perché un’immagine ci seduce.

Scopri
Osservatorio sulla Gender Equality
con Domitilla Pirro e Luca Starita
5 incontri
dal 16 novembre al 14 dicembre 2023
Osservatorio sulla Gender Equality

Un tavolo di discussione per scrivere, parlare e proporre progetti, cercando di capire la situazione sulla parità di genere a casa, a scuola, in giro per il Paese e nel mondo.

Scopri
Gli Sfrontati
con la ciurma di Fronte del Borgo
8 weekend di letture e creatività
dal 28 ottobre 2023 al 19 maggio 2024
Gli Sfrontati

Riservati a bambini e bambine dai 7 agli 11 anni: sabato "Smontiamo le storie" e domenica si raccontano i propri "Grovigli Interiori", si gioca e si inventano cose buffe.

Scopri
Doposcuola
con gli studenti e le studentesse della Holden
da lunedì a giovedì
per le elementari e la prima media
Doposcuola

Per chi ha bisogno di una mano per i compiti, dalla prima elementare alla prima media, c'è la ciurma del Galeone di Fronte del Borgo guidata da Valentina e Michele. In completa sicurezza, il Doposcuola quest'anno sarà in presenza.

Scopri
Gli ebook di Fronte del Borgo
con autrici e autori di Giovani Penne
Le antologie di racconti e saggi
scritti da esordienti under 18
Gli ebook di Fronte del Borgo

Qui si possono leggere e scaricare gratuitamente tutti i libri in cui abbiamo pubblicato racconti, reportage e saggi scritti dai giovani talenti under 18 che hanno partecipato in questi anni ai laboratori di Fronte del Borgo.

Scopri
Dall’oblò del Galeone
con Merende Selvagge, Valentina Manganaro e Michele Cappetta
Video lezioni per leggere, guardare, ascoltare meglio
Dall’oblò del Galeone

Anche quando il Galeone di Fronte del Borgo è ormeggiato in porto, la sua ciurma è online. Queste video lezioni gratuite servono per continuare a inventare storie e far correre la fantasia, pur restando al sicuro nel salotto di casa.

Scopri

POTREBBE INTERESSARE ANCHE

Ci sono un sacco di pesci in questo mare.

Chimiche: Corsi per insegnanti
corsi di approfondimento
per insegnanti
Chimiche: Corsi per insegnanti

Corsi di approfondimento e sperimentazione. Possono essere percorsi avanzati o concentrarsi su tematiche specifiche da affrontare in aula con maggiore serenità e competenza.

Scopri
Geografie: Corsi per insegnanti
corsi di approfondimento
per insegnanti
Geografie: Corsi per insegnanti

Corsi di dieci ore che si focalizzano su argomenti specifici, per mappare e sondare nuovi territori di ogni materia scolastica, imparando a percorrere nuove strade attraverso diverse tecniche narrative.

Scopri
Storie: Corsi per insegnanti
corsi di scrittura
per insegnanti
Storie: Corsi per insegnanti

Corsi sulla scrittura e sulla narrazione, sedici ore in cui mettersi alla prova per utilizzare le strutture che fanno funzionare tutte le storie del mondo e imparare strategie e tecniche per poi far cogliere punti di vista inediti alla tua classe.

Scopri
Bussole: Scrivere la ferita attraverso l’arte
con Domitilla Pirro e Valentina Manganaro
8 lezioni
dal 14 novembre 2023 al 16 gennaio 2024
Bussole: Scrivere la ferita attraverso l’arte

Un percorso per imparare a condurre un laboratorio sullo scrivere di sé che intrecci suggestioni letterarie e figurative, nel più pieno rispetto delle fragilità delle persone iscritte.

Scopri
Scrivere, per insegnanti: Una palestra per l’immaginario
con Elena Giorgiana Mirabelli
10 lezioni
dall'8 novembre 2023 al 24 gennaio 2024
Scrivere, per insegnanti: Una palestra per l’immaginario

Dieci lezioni per imparare a utilizzare storie e narrazioni per sviluppare una vera e propria educazione emotiva.

Scopri
Scrivere, per insegnanti: Storytelling per la storia dell’arte
con Valentina Manganaro
10 lezioni
dall'11 ottobre al 13 dicembre 2023
Scrivere, per insegnanti: Storytelling per la storia dell’arte

Dieci lezioni per imparare a raccontare il patrimonio storico e artistico costruendo percorsi didattici utili per visitare musei, organizzare lezioni più interessanti o diventare divulgatori migliori.

Scopri
Scrivere, per insegnanti: Il giardino delle idee
con Lucia Gaiotto
10 lezioni
dal 19 settembre al 28 novembre 2023
Scrivere, per insegnanti: Il giardino delle idee

Dieci lezioni per imparare come coltivare la creatività invece di lasciarla appassire, saccheggiando in prevalenza il mondo letterario, tanta poesia, ma anche animazione, serie tv e fotografia.

Scopri
La Meccanica delle Storie
con Marco Magnone, Elena Vanin e Andrea Chiarvesio
ciclo di video lezioni
per ragazze e ragazzi dai 14 anni
La Meccanica delle Storie

Un ciclo di video lezioni dedicate a ragazzi e ragazze dai 14 anni in su, pensate per smontare e rimontare ogni tipo di storia – come fosse un motore o un ingranaggio di precisione.

Scopri
Scrivere, per insegnanti
con Elena Varvello
10 lezioni
dal 18 maggio al 20 luglio 2023
Scrivere, per insegnanti

Dieci lezioni per imparare quanto sia ricca, meravigliosamente articolata e produttiva l’immaginazione, e quanto, attraverso la scrittura di una storia, la si possa finalmente condividere davvero.

Scopri
Scuola con la Q
con Domitilla Pirro e Francesco Gallo
10 lezioni
dal 10 novembre al 4 dicembre 2023
Scuola con la Q

Un laboratorio sui concetti chiave della narrazione, con continue incursioni nell’esperienza personale: perché anche noi siamo “divoratori di storie” e sappiamo cosa significhi far parte di un pubblico.

Scopri
Scrivere, per insegnanti
con Valentina Manganaro
10 lezioni
dal 23 febbraio al 27 aprile 2023
Scrivere, per insegnanti

Una panoramica sullo storytelling in ambiti culturali e storico artistici. Chi insegna storia dell’arte e materie affini (storia, letteratura, educazione civica) troverà gli strumenti necessari per adempiere al ruolo civico che rivestono per la collettività.

Scopri
Scrivere, per insegnanti
con Elena Giorgiana Mirabelli
10 lezioni
dal 15 febbraio al 19 aprile 2023
Scrivere, per insegnanti

Dieci lezioni per imparare come si possono usare storie e narrazioni per sviluppare un’educazione emotiva. Si analizzeranno testi e materiali narrativi, ci saranno esercitazioni per scrivere storie originali ed essere più attenti ai dettagli, alle posture, agli stati d’animo.

Scopri
Holden Classics
con scrittori e scrittrici, docenti Holden
Lezioni gratuite per addomesticare i mostri sacri della letteratura
Holden Classics

Raccontare i grandi classici della letteratura ai ragazzi e alle ragazze delle superiori si può: farglieli amare è la nostra missione. Le lezioni sono gratuite, per tutte le scuole d'Italia.

Scopri
School Maps
con Merende Selvagge, Michele Cappetta, Valentina Manganaro e Davide Cerreja Fus
5 percorsi di didattica
per insegnanti, educatori e genitori
School Maps

Percorsi per adulti che vogliono dare una spolverata ai manuali e allenarsi con qualche nuovo stratagemma. Insegnare bene è possibile, non serve la magia: basta qualche lezione e la voglia di rimettersi in gioco.

Scopri
Giovani Penne
con Merende Selvagge
Laboratori di scrittura gratuiti
per ragazzi e ragazze dai 12 ai 18 anni
Giovani Penne

Laboratori di scrittura gratuiti, per ragazzi e ragazze dai 12 ai 18 anni, a cura di Merende Selvagge. Ci sono percorsi di diversi livelli per sperimentare varie tecniche narrative, e alla fine i testi vengono pubblicati online o in ebook.

Scopri
Doposcuola
con gli studenti e le studentesse della Holden
da lunedì a giovedì
per le elementari e la prima media
Doposcuola

Per chi ha bisogno di una mano per i compiti, dalla prima elementare alla prima media, c'è la ciurma del Galeone di Fronte del Borgo guidata da Valentina e Michele. In completa sicurezza, il Doposcuola quest'anno sarà in presenza.

Scopri
Gli ebook di Fronte del Borgo
con autrici e autori di Giovani Penne
Le antologie di racconti e saggi
scritti da esordienti under 18
Gli ebook di Fronte del Borgo

Qui si possono leggere e scaricare gratuitamente tutti i libri in cui abbiamo pubblicato racconti, reportage e saggi scritti dai giovani talenti under 18 che hanno partecipato in questi anni ai laboratori di Fronte del Borgo.

Scopri
Dall’oblò del Galeone
con Merende Selvagge, Valentina Manganaro e Michele Cappetta
Video lezioni per leggere, guardare, ascoltare meglio
Dall’oblò del Galeone

Anche quando il Galeone di Fronte del Borgo è ormeggiato in porto, la sua ciurma è online. Queste video lezioni gratuite servono per continuare a inventare storie e far correre la fantasia, pur restando al sicuro nel salotto di casa.

Scopri
Smontare un gioco
con Andrea Chiarvesio
due video lezioni
per ragazze e ragazzi dai 14 anni
Smontare un gioco

Per trasformare carte, dadi e pedine nei bastioni di un mondo inventato, in cui possiamo vivere un’avventura bisogna capire cosa fanno e come lavorano i game designer, gli inventori dei giochi.

Scopri
Smontare una serie TV
con Elena Vanin
due video lezioni
per ragazze e ragazzi dai 14 anni
Smontare una serie TV

Capire i segreti di una serie è come fare un viaggio on the road stando al posto del guidatore: chi non ha paura di sporcarsi le mani rovistando nel motore dell'auto si troverà benissimo.

Scopri
Smontare i libri
con Marco Magnone
due video lezioni
per ragazze e ragazzi dai 14 anni
Smontare i libri

Imparare a maneggiare i ferri del mestiere degli scrittori, a partire da dove trovano le idee per arrivare a come gli autori riescono a trasformarle in veri e propri romanzi.

Scopri

Per ogni dubbio