General Store2023-02-17T09:13:29+01:00

Ok, ragazzi. Questo è un blues con riff in si, perciò occhio agli accordi e statemi dietro.

Marty McFly

Nel General Store ci sono corsi che si adattano a tutte le situazioni, per scrivere e coltivare le proprie passioni in modo flessibile, agile e veloce.

Sono divisi per temi:

Molte lezioni sono in streaming, ma altre si possono seguire in presenza alla Holden. Altri corsi hanno una struttura mista: alcune lezioni a Scuola e altre in diretta streaming. Corsi come Playbook e Classi-fy, invece, si tengono solo online.

Abbiamo riorganizzato i laboratori per le scuole, i Training Camp e i Boot Camp: sul sito ci sono tutte le indicazioni per iscriversi e partecipare.

Intanto, qui sotto ci sono un po’ di domande per orientarsi e scegliere il percorso più adatto.

Si possono seguire corsi della Holden anche in altre città o solo a Torino?2022-12-14T13:31:44+01:00

A volte la Scuola Holden cambia città. OK, non è che sradichiamo l’edificio e traslochiamo altrove. Più semplicemente, organizziamo corsi in giro per l’Italia e in luoghi speciali: siamo stati in barca a vela e rifugi alpini, in piccole oasi naturali vicino al mare o casolari di campagna. A volte ci mettiamo d’accordo con musei, librerie e associazioni locali. Insomma, facciamo di tutto per arrivare un po’ ovunque. I corsi esterni sono elencati per tema, quindi si trovano nelle pagine di riferimento: scrittura narrativa, laboratori di sceneggiatura per la serialità, il cinema e il fumetto, tecniche di storytelling per la comunicazione, le strategie digitali, i brand, narrazione per chi vuole migliorare il proprio lavoro, o corsi in inglese e spagnolo. I Sentieri Creativi invece sono percorsi per ascoltare la propria voce, sentire il corpo, innescare l’immaginazione.

Poi ci sono anche moltissimi corsi online, in diretta streaming oppure on demand.

Si può studiare la sera o nel weekend, seguendo delle lezioni in streaming?2022-12-14T13:32:44+01:00

Si può fare. Abbiamo raccolto i corsi per temi: Scrivere, Cinema & Sceneggiatura, Sentieri Creativi, Holden Pro e International. Possono durare un paio di weekend o essere laboratori lunghi (fino a 15 lezioni), e sono anche per principianti. Per chi ha già un po’ di esperienza ci sono corsi più avanzati, e non c’è nessun limite di età.

Si può studiare online organizzando liberamente il proprio tempo?2021-11-25T15:16:36+01:00

I corsi online sono di due tipi:

  • quelli on demand, con lezioni registrate da guardare quando si ha voglia, senza far parte di una classe, senza compiti o confronti con l’insegnante. Funzionano così, per esempio, il seminario su come costruire un Webinar o le lezioni di Parole e impresa con Oscar Farinetti ed Emiliano Poddi. Playbook invece è una raccolta di video lezioni sulla scrittura e per fissare i concetti chiave dello storytelling.
  • con i Classi-fy, invece, si entra a far parte di una classe collegata a una piattaforma online. Lì vengono caricati i video dei docenti, si condividono i propri testi e si leggono quelli dei compagni, si discute e ci si confronta via chat. Le lezioni sono registrate, si possono guardare senza avere appuntamenti o orari fissi. Però ci saranno scadenze settimanali da rispettare per consegnare i compiti e sviluppare il progetto su cui si sta lavorando.
E per chi ha un progetto in cantiere?2021-11-25T15:27:32+01:00

Chi è alle prese con la prima stesura di un testo e non riesce ad andare avanti, o ha nel cassetto un romanzo o una sceneggiatura inceppati, può rivolgersi a un Writing Coach. Si tratta di professionisti e professioniste che possono prendersi cura di una storia a vari livelli: dando una consulenza attraverso una scheda di lettura, oppure guidando la riscrittura attraverso un lavoro di editing.

In altri casi, può succedere di avere sacco di idee, alcune folli o sgangherate, ma che hanno buone possibilità di diventare un progetto valido. A volte basterebbe farle arrivare alle orecchie giuste: qualcuno che possa realizzarle. I Training Camp sono percorsi focalizzati su un’area molto specifica della narrazione (giochi da tavolo, sceneggiature di fumetti o serie TV, romanzi per young adults) dove si portano a termine progetti personali con l’aiuto di tutor. Alla fine, un panel di professionisti del settore vengono ad ascoltare le idee della classe: dopo il pitch, molte delle proposte di questi anni sono state pubblicate o prodotte.

Ci sono attività per insegnanti, scuole o mamme e papà in cerca di spunti?2023-02-17T09:18:48+01:00

La Holden ha un bagaglio di metodi didattici che chiunque si occupi di educazione può imparare e mettere in pratica. Per le scuole organizziamo laboratori dedicati a insegnanti e classi dalle elementari alle superiori. In alcuni percorsi si lavora insieme, in aula, per mettere subito alla prova quel che si impara. Altri percorsi sono pensati perché ragazzi e ragazze possano studiare individualmente, anche in streaming oppure on demand.

Le attività gratuite della Scuola si trovano sulla pagina di Fronte del Borgo, il galeone della Holden ispirato a 826 Valencia di Dave Eggers, dedicato alle attività per under 18.

Ci sono corsi utili per migliorare dal punto di vista professionale?2021-11-25T15:21:28+01:00

Holden Pro è l’area della Holden in cui imparare a usare la narrazione e le storie per migliorare il proprio modo di lavorare. Questi percorsi pratici sono utili a freelance, professionisti e professioniste che amano quello che fanno, costantemente alla ricerca di vie poco battute, che hanno voglia di sperimentare nuove rotte e non accontentarsi mai. A lezione ci sono imprenditori e imprenditrici, autori e autriciprofessionisti e professioniste con cui confrontarsi, giocare e imparare tecniche da mettere subito in pratica, la prossima volta che si accenderà il computer per iniziare una nuova giornata.

Per ogni dubbio

Go to Top