Digital Storytelling
Geografie
con Riccardo Milanesi
corso riconosciuto dal Ministero, si può usare la Carta Docente
DAL 25 GENNAIO AL 22 FEBBRAIO 2024
5 LEZIONI
IN STREAMING
170 EURO
L’AI spaventa – è normale – come la gran parte delle novità che ci troviamo ad affrontare. Possiamo però imparare a usarla a nostro vantaggio.
Questo è un percorso per insegnare al personale scolastico a raccontare sulle piattaforme digitali, usando l’immaginazione in modo sfrenato per farne un utile strumento di didattica. In classe si affronteranno tecniche diverse per creare contenuti coinvolgenti e immersivi da portare in aula, attraverso un approccio transmediale alla narrazione.
Le lezioni si terranno in streaming, in modo da creare una classe virtuale (il giorno prima dell’inizio del corso spiegheremo come collegarsi alla piattaforma). Gli incontri saranno anche registrati, nel caso in cui qualcuno voglia poi rivedere la lezione perché era assente o magari con la testa tra le nuvole: capita.
PROGRAMMA
- Storie e mondi
- Voce digitale
- L’approccio transmediale
- Umano e artificiale
- Giocare sul serio
IN CATTEDRA

RICCARDO MILANESI
È docente e consulente di transmedia digital storytelling alla Scuola Holden, professore a contratto di Transmedia Studies all’Università La Sapienza di Roma e co-direttore dell’Holden.ai StoryLab, laboratorio di ricerca, divulgazione, eventi e formazione sull’Intelligenza Artificiale applicata al mondo della narrazione e della creatività. Ha collaborato con diverse realtà produttive come De Agostini, Palomar e Fox Italia, oltre ad aver pubblicato il saggio Transmedia Experience per Franco Angeli Editore con Francesco Gavatorta e Alternate Reality Game. Costruire Mondi Possibili Per Un Futuro Migliore con Domenico Morreale.
CALENDARIO
Le lezioni saranno in streaming, dalle 18.30 alle 20.30, in questi giorni:
COME ISCRIVERSI
COSTO
170 euro | anche con Carta Docente
QUANTE PERSONE
20 | al massimo
Basta aggiungere il corso al carrello e seguire le istruzioni. Si può pagare con carta di credito, PayPal, Satispay, Klarna, oppure fare un bonifico.
Per rintracciare il corso sulla piattaforma SOFIA, l’ID edizione è 131067.