
Qui le iscrizioni sono chiuse. Ci sono tantissimi altri percorsi che iniziano, però, e si trovano in quest’altro luogo. Per rimanere al passo con tutto quel che succede a Scuola, invece, il modo più veloce è Ricreazione, la nostra newsletter.
Grand Tour: Lamezia Terme
con Elena Giorgiana Mirabelli
in collaborazione con
e con
DAL 29 OTTOBRE AL 17 DICEMBRE 2022
A LAMEZIA TERME
SCRITTURA
350 EURO
Le storie che ci piacciono di più sono quelle che, tra le pagine, permettono di incontrare personaggi indimenticabili. Per questo, quando si inizia a scrivere, una delle prime cose da fare è capire quali sono i personaggi a cui si affiderà la narrazione, come si muovono, cosa pensano, che tono di voce hanno: sono loro la finestra del nostro stare al mondo e lo strumento attraverso il quale, mano a mano, l’universo narrativo viene messo in scena.
Questo è un laboratorio pensato per chi ha già scritto una storia, o per chi non sa bene da dove cominciare.
In cinque incontri, si studieranno gli strumenti e le tecniche necessari a costruire una narrazione. Si partirà dall’incipit, per crearne uno che catturi l’attenzione di chi legge. Si imparerà come dar vita a personaggi memorabili e come costruire un ambiente realistico in cui farli muovere, per poi riflettere sul montaggio di una storia e sulla gestione delle diverse linee temporali. Si scriverà tanto e, soprattutto, si riscriverà, dando voce alla propria interiorità e a tutto ciò che si ha da dire.
PROGRAMMA
- Il mondo e le sue regole
Costruire un mondo significa creare un sistema con delle regole proprie, e tenere presente che andrà a incidere sui personaggi, sulla loro psiche, sui loro corpi.
- Personaggio
Un personaggio può essere “vissuto”, “osservato”, “testimoniato”. Ognunǝ avrà la possibilità di riflettere – attraverso il personaggio – sul punto di vista, la finestra del nostro stare al mondo.
- Il montaggio
Si lavorerà sulla costruzione del montaggio di una storia e sulla gestione delle linee temporali.
- La riscrittura
Durante il corso, gli elaborati prodotti saranno letti e commentati assieme. Ciascuno lavorerà sui testi degli altri, per comprendere gli stati d’animo e riscrivere la propria storia.
IN CATTEDRA

ELENA GIORGIANA MIRABELLI
Laureata in Filosofia, ha un PhD palermitano in tasca e il diploma della Holden nel cuore. È tra i fondatori di Arcadia book&service, agenzia di servizi editoriali di Cosenza ed è redattrice della rivista Narrandom. Configurazione Tundra (Tunué, 2020) è il suo primo romanzo. Altri suoi lavori sono apparsi in Nuvole Corsare (Caffèorchidea, 2020), L’ultimo sesso al tempo della peste (Neo Edizioni, 2020) e Human/. Corpi ibridi, mutanti e fluidi nell’universo del possibile (Moscabianca Edizioni, 2021). Maizo, novella per la collana 42 Nodi (Zona 42) è il suo ultimo lavoro. Ordisce trame, anche con la lana.
CALENDARIO
Le lezioni saranno al Civico Trame, dalle 15 alle 18, in questi giorni:
LE TAPPE
Tutte le città e le librerie in cui andremo