Qui le iscrizioni sono chiuse. Ci sono tantissimi altri percorsi che iniziano, però, e si trovano in quest’altro luogo. Per rimanere al passo con tutto quel che succede a Scuola, invece, il modo più veloce è Ricreazione, la nostra newsletter.

Grand Tour: Londra

con Marco Mancassola, Caterina Soffici, Livia Franchini, Paolo Nelli

in collaborazione con

&

DAL 1° AL 29 MARZO 2023

A LONDRA

c/o THE ITALIAN BOOKSHOP

CINQUE LEZIONI DI SCRITTURA

MAX 12 PERSONE

350 EURO

Cinque lezioni per approfondire alcuni aspetti chiave della scrittura narrativa insieme a professioniste e professionisti italiani che, da anni, fanno base a Londra.

Queste Lezioni londinesi sono adatte sia a principianti curiosi sia a chi è già esperto, ma cerca punti di vista inediti per continuare il suo lavoro sulla narrazione.

In apertura e chiusura ci saranno due incontri con Marco Mancassola dedicati a come scrivere l’inizio e il finale di un testo. Nelle lezioni centrali, a cura di Caterina Soffici, Livia Franchini e Paolo Nelli, il programma si concentrerà su come lavorare sul personaggio, il narratore e la voce.

Le lezioni si terranno nello storico The Italian Bookshop e sono organizzate in collaborazione con Londra Scrive, il pionieristico programma di corsi di scrittura in italiano a Londra.

PROGRAMMA

IN CATTEDRA

MARCO MANCASSOLA

Autore di romanzi, racconti e non-fiction, ha pubblicato con le maggiori case editrici italiane e in Francia con Gallimard. Fra i suoi libri: Last Love Parade (Mondadori 2005, Il Saggiatore 2022), La vita erotica dei superuomini (Rizzoli 2008), Non saremo confusi per sempre (Einaudi 2011, La Nave di Teseo 2018, vincitore Premio Fiesole), Gli amici del deserto (Feltrinelli 2013). Da un suo racconto è stato tratto Sicilian Ghost Story di Piazza e Grassadonia, film d’apertura alla Settimana della Critica al Festival di Cannes nel 2017. Vive a Londra, dove ha ideato il FILL Festival of Italian Literature in London e ne ha diretto le prime due edizioni, e fondato il programma di scrittura Londra Scrive.

CATERINA SOFFICI

Editorialista de La Stampa, collabora con TuttoLibri, Vanity Fair e altre testate. A Londra collabora con il Ministry of Stories, il laboratorio di East London dove si insegna a bambini e ragazzi a lavorare sulla creatività, il racconto e la memoria. Come autrice, ha pubblicato con Feltrinelli Ma le donne no (2010), Italia yes Italia no (2014), e i romanzi Nessuno può fermarmi (2017) e Quello che possiedi (2021). Con Ponte Alle Grazie, il “diario di montagna” Lontano dalla vetta (2022).

LIVIA FRANCHINI

Docente di scrittura creativa al Goldsmiths College, University of London, da anni conduce un popolare workshop pratico di scrittura a CityLit (City Literature Institute), sempre a Londra. Come autrice, ha pubblicato in inglese la raccolta di poesie Our Available Magic (Makina Books, 2019) e il romanzo Shelf Life (Doubleday, 2019; tradotto in italiano da Veronica Raimo e pubblicato da Mondadori con il titolo Gusci nel 2020). Come traduttrice, ha tradotto fra gli altri Natalia Ginzburg, Lorenza Mazzetti, James Tiptree Jr. e Michael Donaghy.

PAOLO NELLI

Ha esordito con La fabbrica di paraurti (DeriveApprodi, 1999). In seguito ha pubblicato romanzi e racconti, fra i quali Golden Boot (Fazi, 2012), Trattato di economia affettiva (La Nave di Teseo, 2018) e Il terzo giorno (La Nave di Teseo, 2020). È tra i fondatori e organizzatori del FILL Festival of Italian Literature in London. Nel 2021 ha co-scritto il podcast su Venezia The Fifth Siren. Insegna Lingua e Cultura italiana al King’s College London.

CALENDARIO

Le lezioni si terranno al The Italian Bookshop, dalle 19 alle 21 (ora di Londra), in questi giorni:

COME ISCRIVERSI

COSTO

350 | euro

QUANTE PERSONE

12 | al massimo

DOVE

The Italian Bookshop | 123 Gloucester Road, London SW7 4TE

Basta aggiungere il corso al carrello e seguire le istruzioni. Si può pagare con carta di credito, PayPal, Satispay, oppure fare un bonifico.

Per ogni dubbio

LE TAPPE

Tutte le città e le librerie in cui andremo

Grand Tour: Trapani
con Evelina Santangelo
1 weekend, a Trapani
1 e 2 aprile 2023
Grand Tour: Trapani

Un percorso per comprendere che chi narra non è mai l’autore o l’autrice, nemmeno se parla in prima persona, ma dipende dalla distanza tra chi racconta e l'oggetto della narrazione e da altre entità evanescenti, a volte impalpabili.

Scopri
Grand Tour: S. Benedetto del Tronto
con Alessio Romano
1 weekend, a S. Benedetto del Tronto
22 e 23 aprile 2023
Grand Tour: S. Benedetto del Tronto

Un percorso in cui stare a bottega, mettendo a punto gli strumenti della narrazione per provare a usarli e trasformare la propria storia in un meccanismo che gira alla perfezione.

Scopri
Grand Tour: RavennaLEZIONI IN CORSO
con Giusi Marchetta
1 weekend, a Ravenna
25 e 26 marzo 2023
Grand Tour: Ravenna

Un corso base di scrittura, per allenarsi a far emergere la propria voce in modo personale e con alcuni esercizi pensati per aiutare chi sta cercando la propria voce a farla emergere in modo personale e svelare un po’ alla volta qualcuno dei motivi per cui alcune storie sono scritte per affascinare.

Scopri
Grand Tour: RomaLEZIONI IN CORSO
con Nadia Terranova
8 lezioni, a Roma
dal 7 marzo al 16 maggio 2023
Grand Tour: Roma

Un percorso per scrivere un racconto, imparando a usare tutti gli strumenti utili per raggiungere la missione principale: raccontare una storia.

Scopri
Grand Tour: CataniaULTIMI POSTI
con Giorgio Vasta
un fine settimana, a Catania
1 e 2 aprile 2023
Grand Tour: Catania

Un weekend per ragionare sulla narrazione autobiografica non a partire dalla propria memoria, sensibilità, storia - bensì da quanto di più materiale ci circonda, gli utensili che usiamo, le stanze che attraversiamo, le città che abbiamo abitato.

Scopri
Grand Tour: VeneziaLEZIONI IN CORSO
con Roberto Ferrucci e Tiziano Scarpa
2 lezioni, a Venezia
25 e 26 marzo 2023
Grand Tour: Venezia

Un laboratorio pensato per chi vuole scrivere e magari non sa ancora da dove iniziare, o per chi ha già qualche esperienza ma desidera un ripasso, per sentirsi più consapevole la prossima volta in cui comincerà a scrivere una storia.

Scopri