Grand Tour: Messina

con Francesco Musolino

in collaborazione con

DAL 14 AL 28 GENNAIO 2023

A MESSINA

SCRITTURA

350 EURO

Questo è un laboratorio pensato per chi desidera approfondire le tecniche di scrittura, imparando anche i principi dell’editing.

In tre lezioni, si proverà a uscire dalla propria comfort zone, si leggeranno pagine di grandi autori e autrici, per rubare i segreti del mestiere e allargare i propri orizzonti. Insieme, si scriverà tanto e si lavorerà sugli esercizi, in classe e assegnati a casa, puntando sul confronto in tempo reale, diretto e senza censure.

Gli incontri saranno in una villa privata nella zona di Torre Faro, subito fuori dal centro urbano, a due passi dallo Stretto di Messina che ha ispirato l’Horcynus Orca di Stefano D’Arrigo. Ci sarà un ampio tavolo, copertura wi-fi, silenzio e anche un giardino vista mare, laddove il tempo fosse propizio.

IN CATTEDRA

FRANCESCO MUSOLINO

È giornalista culturale e scrittore. Collabora con diverse testate nazionali, fra cui Il Messaggero, L’Espresso, Il Foglio e La Repubblica. Nel 2019 ha esordito con il romanzo L’attimo prima (Rizzoli), e nel 2022 ha pubblicato il noir Mare mosso con Edizioni e/o. Ideatore del no profit @Stoleggendo, partecipa al progetto Holden Classics della Holden.

CALENDARIO

Le lezioni saranno dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 17, in questi giorni:

COME ISCRIVERSI

COSTO

350 | euro

QUANTE PERSONE

15 | al massimo

DOVE

Villa privata | Via Circuito 35 – Messina

Basta aggiungere il corso al carrello e seguire le istruzioni. Si può pagare con carta di credito, PayPal, Satispay, oppure fare un bonifico.

Per ogni dubbio

LE TAPPE

Tutte le città e le librerie in cui andremo

Grand Tour: Taranto
con Omar Di Monopoli
A Taranto,
dal 22 ottobre al 18 novembre 2023
Grand Tour: Taranto

Un percorso dedicato a chi ha provato a raccontare una storia ma si è bloccato, a chi sente di avere qualcosa da dire ma non ha idea da che parte cominciare

Scopri
Grand Tour: Bologna
con Alessio Romano
A Bologna,
dal 22 ottobre al 26 novembre 2023
Grand Tour: Bologna

Un percorso per imparare a usare una scrittura che non abbia paura delle emozioni e in cui ironia e dolore siano intrecciati tra loro con straordinaria semplicità.

Scopri
Grand Tour: Vigevano
con Paolo Roversi
A Vigevano,
dal 22 ottobre al 19 novembre 2023
Grand Tour: Vigevano

Un percorso per scoprire come trasformare le idee in storie solide e imparare tutto quello che c’è da sapere su come creare personaggi interessanti, ambientazioni coinvolgenti e trame avvincenti.

Scopri
Grand Tour: Bolzano
con Katia Tenti
A Bolzano
dal 22 ottobre al 26 novembre 2023
Grand Tour: Bolzano

Un percorso base di scrittura pensato per chi vuole scrivere e magari non sa ancora da dove iniziare, o per chi ha già qualche esperienza ma desidera un ripasso, per sentirsi più consapevole la prossima volta in cui comincerà a scrivere una storia.

Scopri
Grand Tour: Monza
con Giuseppe Culicchia
A Monza
dal 22 ottobre al 12 novembre 2023
Grand Tour: Monza

Un percorso in cui si scopriranno gli strumenti di lavoro di grandi autori e autrici per imparare a metterli al servizio delle nostre storie.

Scopri
Grand Tour: Catania
con Mattia Corrente
A Catania,
dal 22 ottobre al 26 novembre 2023
Grand Tour: Catania

Un percorso itinerante nei meccanismi della scrittura, imparando a costruire una trama e a utilizzare, in maniera ponderata e responsabile, una prosa che serva la storia fino a diventarne la voce.

Scopri
Grand Tour: Cosenza
con Elena Giorgiana Mirabelli
A Cosenza,
dal 22 ottobre al 26 novembre 2023
Grand Tour: Cosenza

Un laboratorio pensato per chi vuole imparare le tecniche necessarie a costruire una narrazione, dando voce alla propria interiorità e a tutto ciò che si ha da dire.

Scopri
Grand Tour: Ravenna
con Giusi Marchetta
A Ravenna,
dal 22 ottobre al 26 novembre 2023
Grand Tour: Ravenna

Un corso base di scrittura, per allenarsi a far emergere la propria voce in modo personale e svelare, un po’ alla volta, qualcuno dei motivi per cui alcune storie sono scritte per affascinare.

Scopri
Grand Tour: Ascoli Piceno
con Michela Monferrini
Ad Ascoli Piceno
dal 14 ottobre al 19 novembre 2023
Grand Tour: Ascoli Piceno

Un percorso per imparare le fondamenta della scrittura e capire come usarle sulle storie che si vogliono raccontare e come adattarle al proprio stile.

Scopri
Grand Tour: Napoli
con Massimiliano Virgilio
A Napoli,
dal 15 ottobre al 19 novembre 2023
Grand Tour: Napoli

Un percorso per imparare ad accendere un fuoco con le armi della letteratura, trovare una storia e capire come darle voce.

Scopri
Grand Tour: Bisceglie
con Luca Ricci
A Bisceglie (BA)
dal 29 ottobre al 26 novembre 2023
Grand Tour: Bisceglie

Un corso per conoscere meglio la forma racconto. A torto ritenuto meno complesso del romanzo, in realtà ha raggiunto esiti letterari altissimi. Ogni incontro si soffermerà su un capolavoro, e ciascuno sarà chiamato a scrivere un proprio racconto.

Scopri
Grand Tour: RomaISCRIZIONI CHIUSE
con Francesco Pacifico
A Roma
dal 21 ottobre al 25 novembre 2023
Grand Tour: Roma

Come si descrivono i luoghi familiari, pubblici e di massa, e quelli che non capiamo? Attraversando alcuni libri di scrittori e scrittrici che li hanno osservati con attenzione e sensibilità, si proverà a immergersi in una scrittura rivolta verso il mondo.

Scopri
Grand Tour: Varese
con Pier Franco Brandimarte
A Varese
dal 21 ottobre al 25 novembre 2023
Grand Tour: Varese

Eserciteremo le doti preliminari che servono alla pagina: la lettura, l’attenzione, l’orecchio; scenderemo nei capolavori narrativi per rubarne i segreti e, soprattutto, scriveremo e ci divertiremo molto.

Scopri
Grand Tour: Empoli
con Luca Starita
A Empoli
dal 17 ottobre al 29 novembre 2023
Grand Tour: Empoli

Scrivere, leggere, riscrivere, editare, elencare, progettare, pubblicare. Il processo che porta alla creazione di un testo non è statico: è continuo movimento, curiosità, analisi, indagine.

Scopri
Grand Tour: Busto Arsizio
con Alessandro Mari
A Busto Arsizio (VA)
dal 21 ottobre al 25 novembre 2023
Grand Tour: Busto Arsizio

Un apprendistato a virgole, intrecci, intimità, punti di vista, e soprattutto alla competenza emotiva che ogni narratore mostra sulla pagina. Sedici ore per dedicarsi al racconto che non si ha ancora avuto tempo e modo di scrivere.

Scopri