
Qui le iscrizioni sono chiuse. Ci sono tantissimi altri percorsi che iniziano, però, e si trovano in quest’altro luogo. Per rimanere al passo con tutto quel che succede a Scuola, invece, il modo più veloce è Ricreazione, la nostra newsletter.
Grand Tour: Roma
con Nadia Terranova
in collaborazione con
DAL 7 MARZO AL 16 MAGGIO 2023
A ROMA
SCRITTURA
350 EURO
In questo percorso si proverà a creare e lasciare andare un racconto, imparando a usare tutti gli strumenti utili per raggiungere la missione principale: raccontare una storia.
Lo si farà attraverso una serie di tappe obbligate: idea, incipit, costruzione e decostruzione dei personaggi, trama, dialoghi.
Regole da conoscere, da smontare, da rimontare.
PROGRAMMA
- che cos’è un racconto
- dall’idea all’incipit
- costruzione e decostruzione di un personaggio
- la trama e i dialoghi: come si costruiscono le interazioni
- conoscere, smontare, rimontare. Tutto questo è mettere in discussione
- il mestiere dell’ispirazione
- rileggersi, quanto conta la concentrazione
- lasciare andare un racconto
IN CATTEDRA

NADIA TERRANOVA
È una scrittrice e collabora con diversi giornali, tra cui la Repubblica, Il Foglio e Linkiesta. I suoi libri sono tradotti in tutto il mondo, tra gli ultimi ci sono Gli anni al contrario (Einaudi 2015, Premio Bagutta Opera Prima, Premio Brancati e The Bridge Book Award), Addio fantasmi (Einaudi 2018, finalista al Premio Strega), Come una storia d’amore (Giulio Perrone Editore 2020), Non sono mai stata via. Vita in esilio di María Zambrano (rueBallu 2020, illustrato da Pia Valentinis). Ha scritto anche molti libri per ragazzi, come Bruno il bambino che imparò a volare (Orecchio Acerbo 2012), Casca il mondo (Mondadori 2016), Omero è stato qui (Bompiani 2019, illustrato da Vanna Vinci e selezionato nella dozzina del Premio Strega Ragazzi) e Aladino (Orecchio Acerbo 2020, illustrato da Lorenzo Mattotti). La sua foto è di Sandro Messina.
CALENDARIO
Le lezioni saranno alla Libreria Spazio Sette, dalle 17.30 alle 19, in questi giorni:
COME ISCRIVERSI
COSTO
350 | euro
QUANTE PERSONE
15 | al massimo
DOVE
Libreria Spazio Sette | Via dei Barbieri, 7 – Roma
Basta aggiungere il corso al carrello e seguire le istruzioni. Si può pagare con carta di credito, PayPal, Satispay, Klarna, oppure fare un bonifico.
LE TAPPE
Tutte le città e le librerie in cui andremo