Grand Tour: Trapani
Chi narra

con Evelina Santangelo

in collaborazione con

1 e 2 APRILE 2023

DUE GIORNI DI SCRITTURA

A ERICE CASA SANTA (TP)

c/o LIBRERIA GALLI UBIK

MAX 15 PERSONE

350 EURO

ISCRIZIONI FINO AL 26/03

Uno degli aspetti più interessanti della narrazione ha a che vedere con «chi narra» una storia. A volte è un personaggio ben definito, ha una voce, un punto di vista, un tono, un ritmo persino. Altre volte invece è un’entità quasi evanescente, impalpabile. Non dipende solo dalla persona verbale che si decide di utilizzare per raccontare una storia, ma anche dalla distanza tra chi narra e l’oggetto della narrazione.

Questo percorso sarà centrato su questo aspetto fondativo della narrazione: per comprendere prima di tutto che chi narra non è mai l’autore o l’autrice, nemmeno se narra in prima persona.

IN CATTEDRA

EVELINA SANTANGELO

Con Einaudi ha pubblicato nel 2000 la raccolta di racconti L’occhio cieco del mondo (Premio Berto, Fiesole, Mondello opera prima, Chiara, Gandovere-Franciacorta), i romanzi La lucertola color smeraldo (2003), Il giorno degli orsi volanti (2005), Senzaterra (2008), Cose da pazzi (2012), Non va sempre così (2015) e Da un altro mondo (2018). Suoi racconti sono apparsi nelle antologie Disertori e Ragazze che dovresti conoscere (Einaudi Stile Libero 2000 e 2004), Principesse azzurre 2 (Oscar Mondadori 2004) e Deandreide (Rizzoli Bur 2006). Con il racconto Presenze ha partecipato all’antologia L’agenda ritrovata. Sette racconti per Paolo Borsellino (Feltrinelli 2017). Ha anche tradotto Firmino di Sam Savage, Rock’n’roll di Tom Stoppard, e curato Terra matta di Vincenzo Rabito.

CALENDARIO

Le lezioni saranno alla Libreria Galli Ubik, sabato dalle 13 alle 17;
domenica dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 19:

COME ISCRIVERSI

COSTO

350 | euro

QUANTE PERSONE

15 | al massimo

DOVE

 Libreria Galli Ubik | Via A. Manzoni 15, Erice Casa Santa (TP)

SCADENZA ISCRIZIONI

 26 | marzo

Basta aggiungere il corso al carrello e seguire le istruzioni. Si può pagare con carta di credito, PayPal, Satispay, Klarna (in tre rate), oppure fare un bonifico.

Per ogni dubbio

LE TAPPE

Tutte le città e le librerie in cui andremo

Grand Tour: S. Benedetto del Tronto
con Alessio Romano
1 weekend, a S. Benedetto del Tronto
22 e 23 aprile 2023
Grand Tour: S. Benedetto del Tronto

Un percorso in cui stare a bottega, mettendo a punto gli strumenti della narrazione per provare a usarli e trasformare la propria storia in un meccanismo che gira alla perfezione.

Scopri
Grand Tour: RavennaLEZIONI IN CORSO
con Giusi Marchetta
1 weekend, a Ravenna
25 e 26 marzo 2023
Grand Tour: Ravenna

Un corso base di scrittura, per allenarsi a far emergere la propria voce in modo personale e con alcuni esercizi pensati per aiutare chi sta cercando la propria voce a farla emergere in modo personale e svelare un po’ alla volta qualcuno dei motivi per cui alcune storie sono scritte per affascinare.

Scopri
Grand Tour: LondraISCRIZIONI CHIUSE
con Marco Mancassola, Caterina Soffici, Livia Franchini, Paolo Nelli
5 lezioni, a Londra
dal 1° al 29 marzo 2023
Grand Tour: Londra

Queste "Lezioni londinesi" sono per chi cerca punti di vista inediti per approfondire aspetti chiave della narrativa insieme a professioniste e professionisti italiani della scrittura che da anni vivono a Londra.

Scopri
Grand Tour: RomaLEZIONI IN CORSO
con Nadia Terranova
8 lezioni, a Roma
dal 7 marzo al 16 maggio 2023
Grand Tour: Roma

Un percorso per scrivere un racconto, imparando a usare tutti gli strumenti utili per raggiungere la missione principale: raccontare una storia.

Scopri
Grand Tour: CataniaULTIMI POSTI
con Giorgio Vasta
un fine settimana, a Catania
1 e 2 aprile 2023
Grand Tour: Catania

Un weekend per ragionare sulla narrazione autobiografica non a partire dalla propria memoria, sensibilità, storia - bensì da quanto di più materiale ci circonda, gli utensili che usiamo, le stanze che attraversiamo, le città che abbiamo abitato.

Scopri
Grand Tour: VeneziaLEZIONI IN CORSO
con Roberto Ferrucci e Tiziano Scarpa
2 lezioni, a Venezia
25 e 26 marzo 2023
Grand Tour: Venezia

Un laboratorio pensato per chi vuole scrivere e magari non sa ancora da dove iniziare, o per chi ha già qualche esperienza ma desidera un ripasso, per sentirsi più consapevole la prossima volta in cui comincerà a scrivere una storia.

Scopri