Holden Podcast
ON DEMAND
PODCAST
SU TUTTE LE PIATTAFORME
L’intimità dell’ascolto, per quanto sia percepita come una novità dirompente, è qualcosa che noi umani abbiamo nel sangue: è la memoria dei nostri antenati che, millenni fa, hanno cominciato a raccontarsi la vita e la fantasia. Per resistere alla paura e sentirsi uniti.
Non c’è forma di racconto più antica.
Sappiamo anche che da quel gesto discendono tutte le altre forme di racconto. Lo dimostra la storia millenaria del raccontare – il racconto orale dell’antica Grecia che diventa Odissea, che diventa teatro, che diventa cinema, che diventa videogame.
In Italia, nel 2020, 14 milioni di italiani (un quarto dell’intera popolazione) hanno ascoltato almeno un podcast.
Un podcast si ascolta dove vuoi, quando vuoi, mentre fai altro: mentre vai in macchina al lavoro, passi l’aspirapolvere o fai una passeggiata. Ciascuno costruisce il proprio palinsesto, non c’è bisogno di stare immobili o guardare con attenzione uno schermo o una pagina.
In Holden Studios abbiamo un’ossessione per le grandi storie e per gli strumenti vecchi e nuovi con cui raccontarle: creare una factory di produzione podcast ci sembrava una buona idea. Nei prossimi mesi produrremo podcast branded, produzioni originali, racconti dal respiro internazionale.