Per migliorare il proprio lavoro bisogna avere una certa attitudine mentale e abilità specifiche.
L’attitudine mentale è la voglia di crescere, di essere curiosi e di cercare qualcosa di nuovo ogni giorno, e non si può trovare da nessuna parte: chi non ce l’ha, parte già azzoppato.
Conquistare un’abilità specifica è molto più semplice: si può imparare e si può andare da qualcuno che sa bene come allenarla. Questo è quello che si fa nei percorsi Holden Pro: attrezzarsi con gli strumenti adatti a migliorare il proprio lavoro utilizzando le tecniche di narrazione.
Holden Pro è l’area della Scuola che si occupa di aiutare i professionisti a raccontare più efficacemente il loro lavoro, di trovare la strada giusta per comunicare con clienti e collaboratori, o per chi è alla ricerca di nuovi stimoli, strumenti e guide per cambiare prospettiva, divertendosi e uscendo dai soliti schemi.
Sono percorsi pratici, in cui le regole della narrazione diventano il trampolino per fare un salto in avanti dal punto di vista professionale. Sono immaginati per freelance e professionisti che amano quello che fanno, costantemente alla ricerca di vie poco battute, che hanno voglia di sperimentare nuove rotte e non accontentarsi mai. A fare lezione ci sono narratori e imprenditori, autori e professionisti di successo con cui confrontarsi, giocare e imparare cose che possano essere utili da subito, dalla prossima volta che si accenderà il computer per iniziare una nuova giornata.
I corsi in programma nei prossimi mesi si possono seguire anche a distanza, in streaming. In alcune occasioni, invece, proporremo di venire a Torino, perché è più bello partecipare dal vivo a una masterclass con un grande Maestro.
I Maestri che finora hanno fatto lezione a Holden Pro sono Alessandro Baricco, Oscar Farinetti, Mauro Berruto, Paolo Iabichino, Nicola Lagioia e Loredana Lipperini.

IN CLASSE
Tutti i percorsi in partenza
HOLDEN PRO CONSIGLIA
Corsi interessanti da tenere d’occhio