Il fumetto
L’idea, il racconto e i personaggi che lo abitano

con Daniel Cuello

DAL 20 APRILE AL 18 MAGGIO 2023

5 LEZIONI

IN STREAMING

PER UNDER 18

180 EURO

Il fumetto, visto da dentro, non è altro che questo: disegni e testi collaborano a raccontare il mondo che ci circonda e l’universo dentro di noi.
Con questo corso imparerai a trasformare un’idea, un bisogno, un’emozione in un racconto sequenziale a fumetti.

Le lezioni saranno in streaming, in modo da creare una classe virtuale (poi spiegheremo come collegarsi alla piattaforma). Gli incontri saranno anche registrati, nel caso in cui qualcuno voglia poi rivedere la lezione.

PROGRAMMA

IN CATTEDRA

DANIEL CUELLO

Fumettista un po’ argentino, un po’ italiano e un po’ nessuno dei due: nel suo sangue ci sono circa sette nazionalità diverse. Autodidatta, è molto attivo sui social e da anni pubblica graphic novel, racconti brevi, illustrazioni e vignette, molte delle quali raccolte nel volume Guardati dal beluga magico (BAO Publishing 2018). Residenza Arcadia è il suo primo romanzo grafico (BAO Publishing 2017), e con il suo secondo graphic novel Mercedes (BAO 2019) ha vinto il Premio Micheluzzi per il miglior Fumetto al Napoli Comicon 2020. Le buone maniere, uscito nel 2022, entra nelle classifiche di letteratura politica. Ha collaborato con varie testate e case editrici come Baldini+Castoldi, Linus, Becco Giallo, DeAgostini, Longanesi, Treccani, Jacobin Italia, Corriere della Sera. È comparso più volte tra i quiz della Settimana Enigmistica, e questo vale più di tutto.

CALENDARIO

Le lezioni saranno in streaming, dalle 18.30 alle 20.30, in questi giorni:

COME ISCRIVERSI

COSTO

180 | euro

QUANTE PERSONE

20 | al massimo

Basta aggiungere il corso al carrello e seguire le istruzioni. Si può pagare con carta di credito, PayPal, Satispay, oppure fare un bonifico.

Per ogni dubbio