Il nuovo grande romanzo
con Ester Viola
DA FEBBRAIO A MAGGIO 2021
ONLINE
SCRITTURA
Dicono che siamo in un’epoca di transizione. Abbiamo passato gli ultimi quindici anni sempre più da soli e sempre più online, e siamo sempre meno convinti che ci sia un interruttore che separa la vita e internet. L’impressione è che il passato, anche quello più prossimo, sia in realtà molto lontano, quasi irriconoscibile. Ma se stiamo diventando qualcos’altro rispetto a prima, come finisce questo cambiamento nelle nostre storie e nel modo di raccontarle?
In questo percorso costruiremo una storia pensando a una persona precisa: troveremo un protagonista e faremo in modo che sia tridimensionale. Chi ci aspettiamo che sia? Quali caratteristiche dovrà avere per tenere il filo della narrazione? Basterà una persona normale o i protagonisti non sono più persone normali, anche quando ce li raccontano così? In seguito, caleremo questa persona nel mondo e la seguiremo mentre va a finire da qualche parte: da come reagirà a quello che gli faremo succedere, vedremo chi è veramente e quale sarà la storia che deve raccontarci.
Il tuo primo obiettivo sarà arrivare alla prima stesura di un racconto. Continuerai a riscrivere la tua storia, considerando tutte le alternative. Dovrà resistere alle riletture: se una settimana dopo l’altra ti convince, allora sei sulla strada giusta. Avrai due punti saldi, alla fine: idee precise su chi è il tuo protagonista e una trama abbastanza forte da costruirci intorno un romanzo.
Diciamocelo: i personaggi che amiamo di più sono quelli che hanno storie abbastanza forti da farceli ricordare per nome anche dieci anni dopo aver letto un libro. Da Rob di Alta fedeltà a Marianne di Persone normali, dalla depressa-repressa de Il mio anno di riposo e oblio a Eleanor Oliphant, fino alla collezione di disperazioni surreali e allegre di Yasmina Reza. Alcune di queste storie le avrai già lette e già viste, e magari avrai pensato “questo avrei voluto scriverlo io”. Se invece vuoi fare un ripasso, dai un’occhiata qui:
- Felici i felici, di Yasmina Reza
- Bianco, di Bret Easton Ellis
- Il mio anno di riposo e oblio, di Ottessa Moshfegh
- Open, di Agassi/Moehringer
- Alta fedeltà, di Nick Hornby
- Persone normali, di Sally Rooney
IN CATTEDRA

ESTER VIOLA
Fa l’avvocato da sempre, è una giuslavorista prestata qualche volta ai divorzi. Le interessa la vita sui social network e dintorni. Ha scritto due romanzi, L’amore è eterno finché non risponde e Gli spaiati, pubblicati da Einaudi; scrivendoli, ha provato a rispondere alla domanda “che cosa ci sta succedendo?”. Scrive per Io Donna e Il Foglio e ha una newsletter.
COME ISCRIVERSI
Tutto quello che devi fare
COSTO
450 | euro
QUANTE PERSONE
20 | al massimo
Clicca il pulsante Iscriviti, aggiungi il corso al carrello e segui le istruzioni. Potrai pagare con carta di credito, PayPal oppure fare un bonifico.