Immersioni
Prendersi cura
del proprio lavoro
DATE DA CONCORDARE
PERCORSI COMPONIBILI
IN STREAMING
COMUNICAZIONE
DA 390 EURO, IVA INCLUSA
Un percorso individuale, a tu per tu con un esperto, per prendersi cura di un aspetto specifico del proprio lavoro.
Doris Lessing diceva che l’apprendimento è quando, all’improvviso, capisci qualcosa che sapevi da sempre, ma in modo diverso.
Di imparare non si finisce mai. A volte, però, la vera difficoltà non sta nel trovare il tempo e le energie per seguire un corso di formazione, ma nel trasformare la teoria in pratica. Quando si ha un progetto a cui si tiene particolarmente, una strategia da pianificare, o un aspetto della propria vita professionale che non si riesce a inquadrare, serve uno sguardo esterno più esperto con cui confrontarsi, che ci aiuti ad arrivare al punto e senza passi falsi.
Questo è un percorso individuale, personalizzato sulle esigenze di chi ci contatterà.
Partendo da tre sessioni one-to-one, si lavora con un professionista che, durante gli incontri, si dedica esclusivamente al progetto che si vuole sottoporre all’insegnante e alle necessità particolari che emergono durante le lezioni.
Si possono scegliere alcuni percorsi tematici che hanno a che fare con il racconto di sé e del proprio lavoro, come la gestione del lavoro, la leadership, parlare in pubblico e ottimizzare il proprio profilo Linkedin. I percorsi sono combinabili tra loro, e il numero delle sessioni è modulabile su richiesta. Insieme, si acquisiscono gli strumenti per essere indipendenti e riuscire a raccontarsi con la giusta intensità e precisione.
PERCORSI
- Copywriting tips
Prima si pensa, si scrive, e poi si ripensa, in un allenamento continuo. Questo percorso è per chi ha bisogno di ricentrare il proprio processo creativo, di applicare al proprio lavoro la risorsa giusta o, ancora, per chi vuole solo sciogliere un po’ le dita e le sinapsi.
- Limiti e creatività
In ogni sua forma, la creatività è come il Signor Wolf: risolve problemi. Ecco perché deve lavorare con i limiti: che sia panico da deadline o sindrome da troppe notifiche, un apparente ostacolo può portare a tirare fuori risorse imprevedibili.
- Digital Storytelling
Come trovare la voce giusta per raccontarsi sui canali digitali.
- Strategia transmediale
Come coinvolgere interlocutori e pubblico, comunicando con efficacia e coerenza su tutti i canali digitali.
- WordPress, siti, SEO
Un percorso per scoprire i segreti e i trucchi per ottenere il meglio da un sito realizzato in WordPress. Si vedrà anche come indicizzare al meglio i post con le regole SEO, e come pubblicizzarli in modo efficace tramite i social.
- Strategie di comunicazione post pubblicazione
Pubblicare un libro non basta: ora il mondo deve sapere che può trovarlo in libreria. Un percorso per capire come comunicarlo al meglio, come e dove organizzare gli incontri, come muoversi con librai, uffici stampa, giornalisti, e come presentarsi sui social in maniera efficace.
- Parlare online
Catturare e mantenere l’attenzione è difficile, farlo online è una sfida nuova ed entusiasmante. Non bastano le tecniche e i principi di quando si parla dal vivo, bisogna esplorare le possibilità dei nuovi mezzi e sviluppare un nuovo linguaggio, spettacolare e interattivo.
- Parlare in pubblico
Come preparare un discorso o una presentazione efficaci, come gestire l’ansia, come creare una relazione con il pubblico.
- LinkedIn
Tutti sanno che è il social d’eccellenza per chi vuole raccontare il proprio lavoro, ampliare il bacino di clienti, conoscere colleghi e potenziali collaboratori. Ma in molti, quando è il momento di scendere in campo e pubblicare un post, si bloccano. Si scoprirà come uscire dal blocco e fare amicizia con la piattaforma, che può diventare un alleato prezioso nel proprio lavoro di ogni giorno.
- Progetto di comunicazione
Come scrivere un progetto di comunicazione che funzioni sui vari canali a disposizione: online, mondo reale, eventi e carta stampata. Si può lavorare sia su progetti già esistenti che su progetti da presentare a enti, aziende e organizzazioni di vario genere.
COME ISCRIVERSI
COSTO
a partire da 390 euro | iva inclusa
CALENDARIO INCONTRI
da concordare
Basta aggiungere il corso al carrello e seguire le istruzioni. Si può pagare con carta di credito, PayPal, Satispay, oppure fare un bonifico.
Poi si riceverà una mail per concordare il calendario, ideare un percorso su misura ed eventualmente aggiungere altri incontri.
NB: questo corso non può essere comprato con un buono regalo, una Gift Card o un codice sconto.