
Accidenti! Non è più possibile iscriversi a questo corso. Ce ne sono tantissimi altri che iniziano, però, e si trovano qui. Per rimanere aggiornati su tutto quello che facciamo a Scuola, invece, questo è il modo più veloce: Glass, la nostra newsletter.
La giusta distanza:
il gioco della narrazione
con Elena Giorgiana Mirabelli
in collaborazione con
DAL 9 NOVEMBRE AL 14 DICEMBRE
A COSENZA
SCRITTURA
Quando decidiamo di raccontare una storia, la prima cosa da fare è rispondere a una serie di domande. Che lo vogliamo o no, di qualunque storia si tratti, queste domande fanno parte del gioco della narrazione: chi è che parla? Quali sono lo spazio e il tempo del racconto? Quali sono i nodi che muovono i personaggi? Qual è la giusta distanza da tenere tra chi racconta e ciò che viene raccontato? Le risposte che ci diamo diventano linee di comportamento, le regole del gioco che decidiamo di cominciare.
In questo laboratorio rifletteremo soprattutto sul punto di vista e sulla tua emotività: saranno queste le principali linee di comportamento su cui lavorare. Capirai quali sono i temi che ti riguardano, cose importanti e cose più piccole, a cui magari non dai importanza; ma è proprio lì, nelle pieghe più intime e personali del tuo animo, che sono nascosti gli ingredienti che rendono le tue storie uniche, e solo tue.
Dopo aver riscoperto questi ingredienti essenziali, imparerai calibrare i gesti per utilizzarli e saprai rispondere a tutte le domande che ti troverai ad affrontare. Saprai che posizione assumere e qual è la giusta distanza da tenere rispetto alla tua storia, in modo da farla brillare. E alla fine del percorso avrai fra le mani il tuo racconto, piccolo, prezioso e differente da ogni altro.
IN CATTEDRA

ELENA GIORGIANA MIRABELLI
Laureata in Filosofia, ha un PhD palermitano in tasca e il diploma della Holden nel cuore. Ha curato il testo I segni delle norme per Carocci (2009), il volume Il mio nome è Mel Bauzon per Pellegrini (2015) e ha collaborato alla redazione de La frontiera addosso di Luca Rastello (2010) per Laterza. I suoi racconti sono pubblicati su blog, antologie e riviste (Rvm). Finalista del premio “Laventicinquesimaora.” 2017 della scuola Belleville, è tra i fondatori di Arcadia book&service, agenzia di servizi editoriali di Cosenza. Ordisce trame, anche con la lana.
CALENDARIO
Segnalo in agenda
Il sabato, dalle 15 alle 18
IN CLASSE!
Ma la Holden è solo a Torino?
No, è ovunque. O almeno, ci prova.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE
Ci sono un sacco di pesci in questo mare.