La Mole delle Meraviglie
Tre workshop di illustrazione e puppet making
con Stefano Bessoni
in collaborazione con
DAL 28 GIUGNO AL 14 LUGLIO 2023
3 CLASSI
ALLA SCUOLA HOLDEN
ILLUSTRAZIONE
ANIMAZIONE
35 – 10 EURO
In contemporanea con la personale La Mole delle Meraviglie dedicata all’opera di Stefano Bessoni dal Museo del Cinema di Torino, la Scuola Holden organizza tre workshop di illustrazione e stop-motion insieme all’autore e illustratore.
Realizzare un video in stop-motion o illustrare un mondo immaginario significa dar vita a una realtà fatta di piccoli dettagli, sfaccettature, personaggi, che prende vita fotogramma dopo fotogramma. Non servono attrezzature costose o uno staff a disposizione: per iniziare e ottenere buoni risultati basta uno smartphone, una buona mano e, ovviamente, una storia.
Questi sono corsi propedeutici per il percorso di Alta Formazione di Animazione Stop-motion con Stefano Bessoni, che partirà a ottobre alla Scuola Holden.
WORKSHOP DI ANIMAZIONE PER DOCENTI
Questo laboratorio ha lo scopo di far imparare a chi di solito si occupa di attività per bambini e ragazzi, alcune tecniche di insegnamento per l’animazione.
Con plastilina, carta, matite colorate e forbici è possibile insegnare anche agli under 18 come avvicinarsi al mondo dell’animazione. In pochi piccoli passi, con materiali semplici ed economici e con un’app gratuita per smartphone, gli insegnanti potranno apprendere la tecnica per trasmettere i primi elementi per creare fantastiche animazioni.
- 1 luglio / ore 10.00 – 13.00 e 14.00 – 18.00
- 10 euro
- massimo 20 persone / iscrizioni aperte fino a esaurimento posti
- dove: Scuola Holden
IL CINEMA DISEGNATO
Il disegno e l’illustrazione al servizio del cinema: dopo una lezione introduttiva su concept art e critica illustrata, ogni partecipante potrà realizzare alcuni sketch per un progetto cinematografico o raccontare attraverso le illustrazioni il proprio film preferito.
- 13 e 14 luglio / giovedì ore 14.00 – 19.00 / venerdì ore 10.00 – 13.00 e 14.00 – 18.00
- 10 euro
- massimo 20 persone / iscrizioni aperte fino a esaurimento posti
- dove: Scuola Holden
PUPPET MAKING PER ANIMAZIONE STOP-MOTION
Chi ha amato Nightmare Before Christmas di Tim Burton o il Pinocchio di Guillermo Del Toro, potrà muovere i primi passi nel mondo della fabbricazione di burattini, da animare fotogramma dopo fotogramma. Imparerà a fare scheletri in filo di alluminio, rivestendoli con schiuma morbida, lattice di gomma e altri materiali. Ogni partecipante costruirà il proprio personaggio e realizzerà brevi test animati.
Questo workshop è introduttivo al corso di Animazione stop-motion di Bessoni che comincerà a ottobre alla Holden.
- 28, 29, 30 giugno / ore 9.30 – 18.30, orario continuato con pausa libera
- 35 euro
- massimo 16 persone / iscrizioni aperte fino a esaurimento posti
- dove: Scuola Holden
IN CATTEDRA
STEFANO BESSONI
È regista, illustratore e animatore. Ha realizzato film sperimentali, installazioni video, performance e documentari, ricevendo premi in festival nazionali e internazionali. Ha lavorato per società di produzione cinematografica e televisiva e ha collaborato con Pupi Avati come assistente, storyboard artist e digital effect artist. Ha insegnato regia cinematografica alla Nuova Università del Cinema e della Televisione di Roma e all’Accademia Griffith. Oggi insegna animazione stop-motion alla scuola di illustrazione Ars in Fabula, nell’ambito del Master di illustrazione editoriale, e allo IED Roma, dove è anche coordinatore del corso di illustrazione. È redattore per la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia e per la Festa del Cinema di Roma; inoltre, dirige la collana Wunderkammer della casa editrice Bakemono Lab. Tiene workshop in Italia e in Brasile.
