Qui le iscrizioni sono chiuse. Ci sono tantissimi altri percorsi che iniziano, però, e si trovano in quest’altro luogo. Per rimanere al passo con tutto quel che succede a Scuola, invece, il modo più veloce è Ricreazione, la nostra newsletter.

La Voce
Qual è il mio posto
nel coro?

con Enrico Gentina

DAL 17 DICEMBRE 2022 AL 16 APRILE 2023

A TORINO E IN STREAMING

PUBLIC SPEAKING

1.500 EURO, A RATE

Questo è un cammino speciale, dedicato a uno strumento di comunicazione poco conosciuto, forse poco curato, troppo spesso dato per scontato: la voce. Un laboratorio che diventa un viaggio e, come ogni viaggio, una trasformazione. Il viandante cammina, corre o resta fermo, ma è parte attiva del proprio e altrui tragitto verso la trasformazione. Sarà un viaggio individuale e di gruppo, un cambiamento intimo e collettivo, un po’ come accade in un coro: le voci si palesano, prima da sole poi insieme, si aiutano, si supportano, dialogano. E ognuna è alla ricerca del proprio posto, del proprio volume, del proprio tono, del proprio ruolo. In una parola, del proprio “stare nel mondo”.

Si imparerà a guardare la voce come strumento di comunicazione che coinvolge nello stesso momento ogni parte del corpo, la sfera interiore ed emozionale. Questo darà la possibilità non solo di scoprire le potenzialità della propria voce, ma di farla dialogare con quel che si ha da dire e con quel che si è.

Per trovare la propria voce, il tono, le parole che suonano bene quando le pronunciamo, occorre un lavoro intenso, che richiede tempo, cura, gentilezza e generosità. Un cammino che si riflette in un cambiamento vero, in una nuova sensibilità e una maggiore consapevolezza di ciò che possiamo chiedere a noi stessi. Le lezioni saranno molto pratiche e prevedono un confronto continuo tra i partecipanti e l’insegnante per condividere scoperte, riflessioni, pensieri.

Il percorso prevede cinque weekend alla Holden e otto lezioni in streaming. Gli appuntamenti in streaming saranno propedeutici al lavoro in presenza (serviranno per confrontarsi sui compiti, per fare approfondimenti e introdurre e preparare i weekend successivi): a chi si iscrive faremo sapere come collegarsi alla piattaforma.

PROGRAMMA

IN CATTEDRA

ENRICO GENTINA

Curatore degli eventi di TEDxTorino dal 2016. È formatore, regista, esperto di animazione culturale dei territori. Il cambiamento non lo spaventa: lo frequenta, lo stimola e lo induce. Coniuga le diverse discipline dello spettacolo e la formazione, mantenendo al centro della sua ricerca la persona e la relazione con il gruppo e il territorio. Dopo aver lavorato 15 anni nell’animazione teatrale a Torino, partecipa come progettista e manager a progetti di sviluppo di comunità in tutta Italia. Alla formazione in azienda sulla comunicazione e il public speaking affianca la formazione internazionale per Youth worker in progetti Erasmus+. Negli ultimi anni accompagna diverse realtà imprenditoriali e sociali in progetti di comunicazione online e offline.

CALENDARIO

Nei weekend si farà lezione sabato dalle 11 alle 13 e dalle 14 alle 18 e domenica dalle 9.30 alle 13.30.
Tra un weekend e l’altro ci saranno due appuntamenti in streaming, dalle 19 alle 21.

Per ogni dubbio