Laboratori Selvaggi

DA OTTOBRE A GIUGNO A TORINO, IN STREAMING E ON DEMAND  WORKSHOP GRATUITI PER LE SCUOLE

I Laboratori Selvaggi sono workshop e laboratori gratuiti per tutte le scuole, di ogni ordine e grado. Ogni classe può frequentare un solo workshop all’anno: ma, qualsiasi esso sia, sarà un viaggio mirabolante tra le storie.

Avranno la priorità le classi dei docenti che hanno seguito School Maps o Scuola con la Q.

Il programma completo del 2023-24 è qui: un clic, e passa la paura. Qui sotto c’è anche un riassunto delle attività: una bussola per orientarsi un poco, prima di tuffarsi nella lettura del programma.

IN PRESENZA, ALLA SCUOLA HOLDEN

Per chi riesce a raggiungerci a Torino, abbiamo pensato a:

  • Talismani talentuosi, con lo staff di Fronte del Borgo
    Avvicinamento alla narrazione / 7 – 18 anni / 1,5 ore: lezione-laboratorio
  • Stand By Me: Scriversi accanto, con Merende Selvagge
    Allenamento narrativo / 7 – 18 anni / 2 ore: lezione-laboratorio
  • Voci d’Altrove, con Michele Cappetta e Valentina Manganaro
    Avvicinamento alla narrazione / 7-11 anni (dalla 2^ alla 5^ elementare) / 2 ore: lezione-laboratorio

IN VIDEO E IN LIVE STREAMING

Ogni Laboratorio online dura tre lezioni. Le prime due saranno videolezioni, la terza sarà in live streaming. A ogni appuntamento verrà dato un esercizio a cui la classe dovrà lavorare tra un incontro e l’altro. Nella terza lezione commenteremo quello che ci avete inviato e se ne discuterà insieme.

Le storie, i materiali e quello che verrà scritto dalla classe durante il corso vanno inviati prima della terza lezione, per darci la possibilità di commentare il lavoro. Alla fine del percorso, i materiali migliori potrebbero essere pubblicati sul canale Medium di Fronte del Borgo.

Ci sono 10 laboratori tra cui scegliere, su diversi argomenti e ambiti della narrazione.

  1. Storie Selvagge, a cura di Merende Selvagge
    Avvicinamento alla narrazione / 6 – 18 anni
  2. Dibatto, quindi sono, a cura di Merende Selvagge
    Narrazione orale e dibattito / 6 – 18 anni
  3. Sei un mito, con Valentina Manganaro
    Epica ed educazione civica / 6 – 11 anni
  4. Viaggio nel tempo, con Valentina Manganaro
    Storia e scrittura / 12 – 18 anni
  5. Geometrie narrative, con Fabrizio Einaudi
    Storytelling visivo / 6 – 11 anni
  6. Casa è, con Esperance Hakuzwimana
    Inclusione e identità / 6 – 18 anni
  7. How To Survive English (spoiler: TV shows included), con Elena Donadon
    Inglese / 12 – 18 anni
  8. Cinemaniaci, con Davide Cerreja Fus
    Raccontare con le immagini / 12 – 18 anni
  9. Ritrovare la bussola: Costruire un CV, con Lavinia Gendusa e Adriano Pugno
    Avvicinamento al mondo del lavoro / 17 – 19 anni
  10. Oltre il genere: letteratura italiana del ’900, con Luca Starita
    Identità di genere e letteratura / 16 – 18 anni

COME ISCRIVERSI

Basta compilare il modulo per iscrivere la propria classe a un laboratorio: si può fare una prima scelta ed esprimere una seconda preferenza, nel caso che le prenotazioni siano già al completo. Vi faremo sapere prima possibile a quale laboratorio potete partecipare.

Abbiamo preparato percorsi anche per i grandi: sono i corsi di Holden per le Scuole dedicati a insegnanti, educatori, genitori. Si possono comprare anche con Carta Docente e chi vuole imbarcarsi in questo viaggio non ha che da lasciare a casa spazzole, pettini e fermagli: laggiù, nelle impervie lande della narrazione, bisogna esser pronti a farsi scompigliare i capelli. E soprattutto, le idee.

Chi vuole rimanere in contatto con Fronte del Borgo per conoscere le novità può lasciarci la sua mail e iscriversi alla mailing list.

SIAMO ANCHE QUI

Ci sono un sacco di pesci in questo mare.

Giovani Penne
con Merende Selvagge
Laboratori di scrittura gratuiti
per ragazzi e ragazze dai 12 ai 18 anni
Giovani Penne

Laboratori di scrittura gratuiti, per ragazzi e ragazze dai 12 ai 18 anni, a cura di Merende Selvagge. Ci sono percorsi di diversi livelli per sperimentare varie tecniche narrative, e alla fine i testi vengono pubblicati online o in ebook.

Scopri
Figuriamoci
con Valentina Manganaro
8 lezioni
dal 3 novembre 2023 al 19 gennaio 2024
Figuriamoci

Scoprire come funzionano le immagini e come riescono a raccontare storie è un’arma che permette di indagare i meccanismi della comunicazione, e capire come e perché un’immagine ci seduce.

Scopri
Osservatorio sulla Gender Equality
con Domitilla Pirro e Luca Starita
5 incontri
dal 16 novembre al 14 dicembre 2023
Osservatorio sulla Gender Equality

Un tavolo di discussione per scrivere, parlare e proporre progetti, cercando di capire la situazione sulla parità di genere a casa, a scuola, in giro per il Paese e nel mondo.

Scopri
Gli Sfrontati
con la ciurma di Fronte del Borgo
8 weekend di letture e creatività
dal 28 ottobre 2023 al 19 maggio 2024
Gli Sfrontati

Riservati a bambini e bambine dai 7 agli 11 anni: sabato "Smontiamo le storie" e domenica si raccontano i propri "Grovigli Interiori", si gioca e si inventano cose buffe.

Scopri
Doposcuola
con gli studenti e le studentesse della Holden
da lunedì a giovedì
per le elementari e la prima media
Doposcuola

Per chi ha bisogno di una mano per i compiti, dalla prima elementare alla prima media, c'è la ciurma del Galeone di Fronte del Borgo guidata da Valentina e Michele. In completa sicurezza, il Doposcuola quest'anno sarà in presenza.

Scopri
Gli ebook di Fronte del Borgo
con autrici e autori di Giovani Penne
Le antologie di racconti e saggi
scritti da esordienti under 18
Gli ebook di Fronte del Borgo

Qui si possono leggere e scaricare gratuitamente tutti i libri in cui abbiamo pubblicato racconti, reportage e saggi scritti dai giovani talenti under 18 che hanno partecipato in questi anni ai laboratori di Fronte del Borgo.

Scopri
Dall’oblò del Galeone
con Merende Selvagge, Valentina Manganaro e Michele Cappetta
Video lezioni per leggere, guardare, ascoltare meglio
Dall’oblò del Galeone

Anche quando il Galeone di Fronte del Borgo è ormeggiato in porto, la sua ciurma è online. Queste video lezioni gratuite servono per continuare a inventare storie e far correre la fantasia, pur restando al sicuro nel salotto di casa.

Scopri