Massacri
Un sereno dialogo sulla cancel culture
30 MARZO 2023
ORE 19.00-21.00
A TORINO
CANCEL CULTURE
GRATIS!
Sentiamo parlare tutti i giorni di cancel culture, Generazione Z e shitstorm. Ci sono parole bandite, tasti intoccabili e temi incandescenti. Quando qualcuno decide di esporsi, uscendo dal coro, subisce spesso un massacro virtuale, immateriale ma vorticoso.
Ma in quest’epoca, in cui l’opinione pubblica procede per binarismi, senza compromessi o sfumature, una voce controcorrente è per forza da cancellare? Una narrazione del passato, “invecchiata male”, va sempre dimenticata? E chi si discosta dalle fazioni dei buoni o dei cattivi, offrendo punti di vista in conflitto con la narrazione canonica di un tema, è per forza uno dei cattivi?
Massacri è una rassegna di incontri in cui invitiamo a Scuola alcune di queste voci fuori dal coro.
Vogliamo che il General Store diventi un’arena in cui portare posizioni dirompenti per creare un confronto diretto – fisico, emotivo e intellettuale – con un pubblico costituito principalmente da ragazzi e ragazze della Gen Z, studenti e studentesse Holden, e chiunque sia interessato o interessata.
Il pubblico sarà chiamato a massacrare la persona sul palco. Il massacrato dovrà rispondere alle domande che arriveranno da ogni lato, come frecce.
L’obiettivo non è spargere sangue, ma disinnescare le faide social che spesso si appiattiscono su due fronti noiosi. Vorremmo hackerare il sistema della cancel culture e i dispositivi mediatici contemporanei, spesso incentrati sulla narrazione a senso unico di un tema, e uscirne arricchiti, diversi, ma insieme.
I temi saranno quelli tipicamente attribuiti alla Generazione Z, scelti dalla Gen Z stessa. Si parlerà dunque di linguaggio, inclusività, ambiente, patriarcato, sfruttamento, sessismo, razzismo, estremismi, privilegio, guerra e molti altri, sollevati di volta in volta.
Tra le domande problematiche che affronteremo:
- Guido Vitiello / 27 febbraio / Si può davvero ridere di tutto?
- Giada Biaggi / 9 marzo / Abbiamo davvero bisogno del maschio femminista?
- Yasmina Pani / 30 marzo / Linguaggio inclusivo e altre cazzate
- Paolo Di Paolo / 12 aprile / Ci interessa, in letteratura, conoscere i fatti tuoi?
- Assia Von Neumann / 27 aprile / Diventare madre ti rende una persona migliore?
- Costanza Rizzacasa d’Orsogna / maggio / C’era proprio bisogno della cancel culture?
- Luca Ravenna / da definire
I Massacri sono gratuiti e aperti al pubblico fino a esaurimento posti.
COME ISCRIVERSI
Il prossimo Massacro sarà il 30 marzo, nell’arena ci sarà Yasmina Pani.
Il tema di cui discuterà è:
Linguaggio inclusivo e altre cazzate
L’ingresso è gratuito, per prenotarsi basta compilare il form.
QUANDO
30 | marzo
ORA
dalle 19.00 | alle 21.00
DOVE
Scuola Holden | Piazza Borgo Dora, 49 – Torino