Holden Masterclass: Ossessioni e Tecniche
Incontri gratuiti in compagnia di autori e autrici

OSSESSIONI

Per Martin Amis erano i videogiochi. Per McCarthy il Tintin di Hervé, ma per carità, non il film. Per Henry Miller, come per molti, gli UFO per Flannery O’Connor e Jonathan Franzen gli uccelli, di qualsiasi specie e provenienza. Per Lev Grossman invece era sempre e solo la vita di Beckett.

Stiamo parlando delle ossessioni, quelle particolari attrazioni dello sguardo su un oggetto, un libro o un’idea, a cui è impossibile sottrarsi. L’ossessione è, nella sua accezione peggiore, un fenomeno patologico, anche debilitante, ma per un artista può essere nutrimento e propulsione nel proprio processo creativo.

Per questo, abbiamo chiesto alle autrici e autori che ci piacciono di più di venire alla Scuola Holden a raccontare la propria. Conoscere le personali fissazioni di questi autori può servire non solo a renderli più umani, ma anche ad avere una nuova prospettiva sulla loro produzione artistica.

Ogni mese, tre o quattro protagonisti del panorama culturale italiano raccontano la loro inconfessabile mania davanti a un pubblico live che li segue in streaming. Le Masterclass, che durano circa quaranta minuti, vengono poi registrate e pubblicate sui canali della Scuola.

Qui trovate il programma dei prossimi incontri e i link per seguire le lezioni gratuitamente in live streaming.
Le registrazioni di tutte le Masterclass saranno poi pubblicate sul canale YouTube della Holden, e resteranno sempre gratuite e visibili (troverete i video anche in fondo a questa pagina).

Ossessioni: le Masterclass

TECNICHE

Oltre che alle Ossessioni, la Scuola Holden si dedicherà, come da tradizione, alle Tecniche: il programma prevede infatti anche Masterclass che faranno luce su aspetti tecnici della scrittura e del linguaggio – come la lezione di Vera Gheno sulla capacità della lingua di assorbire nuovi vocaboli e integrarli nell’uso – fino agli approfondimenti sul linguaggio legale, o sulla ricerca di fonti accreditabili in ambito giornalistico.

Qui trovate il programma dei prossimi incontri e i link per seguire le lezioni gratuitamente in live streaming.
Le registrazioni di tutte le Masterclass saranno poi pubblicate sul canale YouTube della Holden, e resteranno sempre gratuite e visibili (troverete i video anche in fondo a questa pagina).

Tecniche: le Masterclass

Per ogni dubbio