
Qui le iscrizioni sono chiuse. Ci sono tantissimi altri percorsi che iniziano, però, e si trovano in quest’altro luogo. Per rimanere al passo con tutto quel che succede a Scuola, invece, il modo più veloce è Ricreazione, la nostra newsletter.
Metti la vita in versi
Scrivere di sé in forma poetica
con Alessandra Racca
DAL 13 GIUGNO AL 6 LUGLIO 2023
IN STREAMING
SCRITTURA
320 EURO
“Metti in versi la vita, trascrivi / fedelmente, senza tacere / particolare alcuno, l’evidenza dei vivi”, scriveva Giovanni Giudici. Ma per raccogliere e trascrivere una vita bisogna prima di tutto leggere e smontare moltissime poesie, capire come sono fatte e imparare a calibrare le possibilità espressive racchiuse in un verso.
In secondo luogo, bisogna interrogarsi a fondo sul tema che si vuole esplorare: “le età della vita”. Chiedersi chi siamo e chi siamo stati, dall’infanzia alla giovinezza, dalla maturità alla vecchiaia, dal passato al futuro, fino al nostro essere qui e ora. Ricordi, profumi, luoghi, persone, oggetti, nulla verrà tralasciato o escluso, tutto ciò che è parte dell’esperienza umana sarà materiale da cui attingere e trasformare in versi.
Ci sarà un percorso di letture condivise, si leggeranno testi di autori contemporanei che hanno saputo far diventare poesia i loro vissuti e le loro storie. Seguendo il filo delle loro parole, si faranno esperimenti di scrittura poetica e ognuno si ispirerà alla propria autobiografia. Si parlerà di poesia, dei suoi strumenti e delle possibilità che offre per attingere e “mettere in forma” il proprio vissuto attraverso la parola.
Alla fine del corso, ognuno si ritroverà con una piccola raccolta di versi: la storia del cammino fatto insieme, in forma di poesia.
Le lezioni si terranno in streaming, in modo da creare una classe virtuale (il giorno prima dell’inizio del corso spiegheremo come collegarsi alla piattaforma). Gli incontri saranno anche registrati, nel caso in cui qualcuno voglia poi rivedere la lezione perché era assente o magari con la testa tra le nuvole: capita.
IN CATTEDRA

ALESSANDRA RACCA
Scrive poesie che si sono infilate in rete e su riviste, antologie e raccolte. Appassionata di letture di poesia ad alta voce, ha partecipato a reading, performance e spettacoli. Ha creato PoetiCo, il coro poetico di Torino e fa parte del direttivo della Lega Italiana Poetry Slam. Tiene corsi di scrittura per grandi e piccoli dove usa il linguaggio della poesia per coltivare il piacere di giocare con le parole. Questo è il suo sito.
CALENDARIO
Le lezioni saranno in streaming, dalle 19 alle 21, in questi giorni: