Non so come dirlo
Palestra di stile e scrittura
con Giulia Lombezzi
DAL 30 MARZO AL 23 GIUGNO 2023
11 LEZIONI ONLINE
ULTIMO APPUNTAMENTO A TORINO
PER ASPIRANTI SCRITTORI
STILE, VOCE, STRUTTURA
490 EURO
“Si vede che in quell’incidente ti sei rotto anche l’osso scribacchino… solo che quello non sta guarendo”: a parlare è una macchina da scrivere e si sta rivolgendo a Paul Sheldon, protagonista del romanzo Misery di Stephen King. Seduto alla scrivania, Sheldon soffre perché non si sente all’altezza, è insicuro delle sue capacità e mette in discussione la sua scrittura.
Spesso quando si scrive si ha l’impressione di essere a un passo dal Premio Strega. Poi ci si rilegge, e ci si sente un troll. Nei nostri racconti e romanzi capita di voler esprimere questioni complesse, ma ci sentiamo sempre assediati dalla banalità e ci sembra di prendere a calci la trama, di stazzonare la forma, di usare sempre le stesse dieci parole. Queste sensazioni sono comuni a chi scrive, anche tra i grandissimi: basta pensare che Paul Sheldon viene spesso considerato l’alter ego di Stephen King e quel dialogo immaginario con la macchina da scrivere rappresenta una delle paure più grandi di ogni scrittore. Non avere niente da dire, non esserne capaci o peggio, essere degli impostori.
In questo corso verranno proposti esercizi di ginnastica stilistica e strutturale per ampliare i ruscelli, le polle sorgive, i fiumi carsici che scorrono nell’anima di ogni aspirante scrittrice e scrittore e fare rotta verso uno stile onesto e una voce unica. Come suggerisce Stephen King, bisogna prendersi cura dell’osso scribacchino.
IN CATTEDRA
GIULIA LOMBEZZI
Drammaturga, scrittrice e regista teatrale, nel 2020 arriva in finale al Premio Calvino con il romanzo La sostanza instabile, poi edito da Giulio Perrone Editore. Nel 2022, con lo stesso romanzo vince il Premio Kihlgren Opera Prima. Scrive per Storytel contribuendo al podcast Mi dica tutto, e realizza testi teatrali per varie compagnie italiane e straniere, che vanno in scena da Tangeri a Teheran. Insegna drammaturgia nella Compagnia dei Giovani del Teatro Franco Parenti, insegna scrittura creativa in NABA e coordina la scuola di teatro del Teatro Spazio Tertulliano di Milano.

COME ISCRIVERSI
COSTO
490 | euro
QUANTE PERSONE
23 | al massimo
Basta aggiungere il corso al carrello e seguire le istruzioni. Si può pagare con carta di credito, PayPal, Satispay oppure fare un bonifico.