Questo evento è passato, ma c’è sempre qualche novità in arrivo. Qui c’è un riassunto dei corsi che cominceranno a breve. Per rimanere al passo con tutto il mondo Holden, invece, il modo più veloce è Glass, la nostra newsletter.

Oltre la cattedra
Tornare sui banchi per una giornata

9 NOVEMBRE 2019  A TORINOINSEGNANTI & SCUOLE

Quando ero un bambino c’erano molti supereroi che avrei voluto essere. Ma adesso posso dire che i veri supereroi sono quegli insegnanti che cambiano il mondo.

Indovina chi l’ha detto? Wolverine. Be’, non esattamente lui, l’invincibile X-Men con lo scheletro e gli artigli di adamantio. L’ha detto Hugh Jackman, l’attore che lo interpreta, alla cerimonia del Global Teacher Prize 2019. Di insegnanti che cambiano il mondo ce ne sono moltissimi: basta dare un’occhiata ai finalisti del premio, o pensare ai tantissimi altri di cui non abbiamo notizia (qualcuno per fortuna ogni tanto viene scovato, però).

E tu? Come sei messo a superpoteri?

Se il tuo super eroismo è pericolosamente sceso al di sotto dei livelli di guardia, niente panico.

Oltre la cattedra è la giornata che la Scuola Holden dedica a tutti gli insegnanti delle scuole elementari, medie e superiori che hanno bisogno di ricaricare le pile, trovare qualche idea nuova, guardare il mondo da un’altra angolazione. Il 9 novembre si torna tra i banchi e si cambia prospettiva.

Ad aprire e chiudere la giornata ci saranno gli scrittori Fabio Geda e Valeria Parrella, che terranno due lectio magistralis nel General Store. Nel mezzo, giocheremo un po’.

Starai in classe con altri insegnanti, e per una volta nessuno di voi dovrà salire in cattedra. Imparerai a usare le regole che fanno funzionare le storie per far funzionare le tue lezioni: invenzione, finzione, conflitto, personaggio, tempo, spazio, montaggio, struttura, punto di vista. Tutte queste cose non servono solo nei film o nelle pagine dei libri o nelle serie TV. Queste sono le componenti di un motore supersonico in grado di far partire a razzo qualunque narrazione, discorso, lezione di matematica (o qualunque altra materia tu insegni). Sì, le strutture della narrazione sono la tua Batmobile. Però, per essere Batman, devi prima imparare a guidarla.

In classe sarete al massimo in 20. A guidare i laboratori troverete i nostri maestri più fidati, che vi sapranno dare spunti, idee, assi nella manica e bussole di vario tipo, per tornare a casa, a fine giornata, con un bel bottino. Hai presente quando James Bond, prima di partire per una missione, passa dal quartier generale dove “Q” prepara le armi segrete per gli agenti segreti di Sua Maestà? Ecco, più o meno.

Noi ti daremo tutti gli strumenti e ti faremo vedere come si usano. Poi però starà a te trovare il coraggio di usarli in classe. E li userai, eccome.

PROGRAMMA

POTREBBE INTERESSARE ANCHE

Ci sono un sacco di pesci in questo mare.

Chimiche: Corsi per insegnanti
corsi di approfondimento
per insegnanti
Chimiche: Corsi per insegnanti

Corsi di approfondimento e sperimentazione. Possono essere percorsi avanzati o concentrarsi su tematiche specifiche da affrontare in aula con maggiore serenità e competenza.

Scopri
Geografie: Corsi per insegnanti
corsi di approfondimento
per insegnanti
Geografie: Corsi per insegnanti

Corsi di dieci ore che si focalizzano su argomenti specifici, per mappare e sondare nuovi territori di ogni materia scolastica, imparando a percorrere nuove strade attraverso diverse tecniche narrative.

Scopri
Storie: Corsi per insegnanti
corsi di scrittura
per insegnanti
Storie: Corsi per insegnanti

Corsi sulla scrittura e sulla narrazione, sedici ore in cui mettersi alla prova per utilizzare le strutture che fanno funzionare tutte le storie del mondo e imparare strategie e tecniche per poi far cogliere punti di vista inediti alla tua classe.

Scopri
Bussole: Scrivere la ferita attraverso l’arte
con Domitilla Pirro e Valentina Manganaro
8 lezioni
dal 14 novembre 2023 al 16 gennaio 2024
Bussole: Scrivere la ferita attraverso l’arte

Un percorso per imparare a condurre un laboratorio sullo scrivere di sé che intrecci suggestioni letterarie e figurative, nel più pieno rispetto delle fragilità delle persone iscritte.

Scopri
Scrivere, per insegnanti: Una palestra per l’immaginario
con Elena Giorgiana Mirabelli
10 lezioni
dall'8 novembre 2023 al 24 gennaio 2024
Scrivere, per insegnanti: Una palestra per l’immaginario

Dieci lezioni per imparare a utilizzare storie e narrazioni per sviluppare una vera e propria educazione emotiva.

Scopri
Scrivere, per insegnanti: Storytelling per la storia dell’arte
con Valentina Manganaro
10 lezioni
dall'11 ottobre al 13 dicembre 2023
Scrivere, per insegnanti: Storytelling per la storia dell’arte

Dieci lezioni per imparare a raccontare il patrimonio storico e artistico costruendo percorsi didattici utili per visitare musei, organizzare lezioni più interessanti o diventare divulgatori migliori.

Scopri
Scrivere, per insegnanti: Il giardino delle idee
con Lucia Gaiotto
10 lezioni
dal 19 settembre al 28 novembre 2023
Scrivere, per insegnanti: Il giardino delle idee

Dieci lezioni per imparare come coltivare la creatività invece di lasciarla appassire, saccheggiando in prevalenza il mondo letterario, tanta poesia, ma anche animazione, serie tv e fotografia.

Scopri
La Meccanica delle Storie
con Marco Magnone, Elena Vanin e Andrea Chiarvesio
ciclo di video lezioni
per ragazze e ragazzi dai 14 anni
La Meccanica delle Storie

Un ciclo di video lezioni dedicate a ragazzi e ragazze dai 14 anni in su, pensate per smontare e rimontare ogni tipo di storia – come fosse un motore o un ingranaggio di precisione.

Scopri
Scrivere, per insegnanti
con Elena Varvello
10 lezioni
dal 18 maggio al 20 luglio 2023
Scrivere, per insegnanti

Dieci lezioni per imparare quanto sia ricca, meravigliosamente articolata e produttiva l’immaginazione, e quanto, attraverso la scrittura di una storia, la si possa finalmente condividere davvero.

Scopri
Scuola con la Q
con Domitilla Pirro e Francesco Gallo
10 lezioni
dal 10 novembre al 4 dicembre 2023
Scuola con la Q

Un laboratorio sui concetti chiave della narrazione, con continue incursioni nell’esperienza personale: perché anche noi siamo “divoratori di storie” e sappiamo cosa significhi far parte di un pubblico.

Scopri
Scrivere, per insegnanti
con Valentina Manganaro
10 lezioni
dal 23 febbraio al 27 aprile 2023
Scrivere, per insegnanti

Una panoramica sullo storytelling in ambiti culturali e storico artistici. Chi insegna storia dell’arte e materie affini (storia, letteratura, educazione civica) troverà gli strumenti necessari per adempiere al ruolo civico che rivestono per la collettività.

Scopri
Scrivere, per insegnanti
con Elena Giorgiana Mirabelli
10 lezioni
dal 15 febbraio al 19 aprile 2023
Scrivere, per insegnanti

Dieci lezioni per imparare come si possono usare storie e narrazioni per sviluppare un’educazione emotiva. Si analizzeranno testi e materiali narrativi, ci saranno esercitazioni per scrivere storie originali ed essere più attenti ai dettagli, alle posture, agli stati d’animo.

Scopri
Holden Classics
con scrittori e scrittrici, docenti Holden
Lezioni gratuite per addomesticare i mostri sacri della letteratura
Holden Classics

Raccontare i grandi classici della letteratura ai ragazzi e alle ragazze delle superiori si può: farglieli amare è la nostra missione. Le lezioni sono gratuite, per tutte le scuole d'Italia.

Scopri
School Maps
con Merende Selvagge, Michele Cappetta, Valentina Manganaro e Davide Cerreja Fus
5 percorsi di didattica
per insegnanti, educatori e genitori
School Maps

Percorsi per adulti che vogliono dare una spolverata ai manuali e allenarsi con qualche nuovo stratagemma. Insegnare bene è possibile, non serve la magia: basta qualche lezione e la voglia di rimettersi in gioco.

Scopri
Giovani Penne
con Merende Selvagge
Laboratori di scrittura gratuiti
per ragazzi e ragazze dai 12 ai 18 anni
Giovani Penne

Laboratori di scrittura gratuiti, per ragazzi e ragazze dai 12 ai 18 anni, a cura di Merende Selvagge. Ci sono percorsi di diversi livelli per sperimentare varie tecniche narrative, e alla fine i testi vengono pubblicati online o in ebook.

Scopri
Doposcuola
con gli studenti e le studentesse della Holden
da lunedì a giovedì
per le elementari e la prima media
Doposcuola

Per chi ha bisogno di una mano per i compiti, dalla prima elementare alla prima media, c'è la ciurma del Galeone di Fronte del Borgo guidata da Valentina e Michele. In completa sicurezza, il Doposcuola quest'anno sarà in presenza.

Scopri
Gli ebook di Fronte del Borgo
con autrici e autori di Giovani Penne
Le antologie di racconti e saggi
scritti da esordienti under 18
Gli ebook di Fronte del Borgo

Qui si possono leggere e scaricare gratuitamente tutti i libri in cui abbiamo pubblicato racconti, reportage e saggi scritti dai giovani talenti under 18 che hanno partecipato in questi anni ai laboratori di Fronte del Borgo.

Scopri
Dall’oblò del Galeone
con Merende Selvagge, Valentina Manganaro e Michele Cappetta
Video lezioni per leggere, guardare, ascoltare meglio
Dall’oblò del Galeone

Anche quando il Galeone di Fronte del Borgo è ormeggiato in porto, la sua ciurma è online. Queste video lezioni gratuite servono per continuare a inventare storie e far correre la fantasia, pur restando al sicuro nel salotto di casa.

Scopri
Smontare un gioco
con Andrea Chiarvesio
due video lezioni
per ragazze e ragazzi dai 14 anni
Smontare un gioco

Per trasformare carte, dadi e pedine nei bastioni di un mondo inventato, in cui possiamo vivere un’avventura bisogna capire cosa fanno e come lavorano i game designer, gli inventori dei giochi.

Scopri
Smontare una serie TV
con Elena Vanin
due video lezioni
per ragazze e ragazzi dai 14 anni
Smontare una serie TV

Capire i segreti di una serie è come fare un viaggio on the road stando al posto del guidatore: chi non ha paura di sporcarsi le mani rovistando nel motore dell'auto si troverà benissimo.

Scopri
Smontare i libri
con Marco Magnone
due video lezioni
per ragazze e ragazzi dai 14 anni
Smontare i libri

Imparare a maneggiare i ferri del mestiere degli scrittori, a partire da dove trovano le idee per arrivare a come gli autori riescono a trasformarle in veri e propri romanzi.

Scopri
Fronte del Borgo
Sul galeone della Holden si salpa ogni giorno per il mondo delle storie.
Fronte del Borgo

Questo è un covo di pirati under-18, un posto in cui scoprire la bellezza delle storie e imparare a raccontare le proprie. Perché padroneggiare le parole è fondamentale non solo per prendere buoni voti a scuola, ma anche buone decisioni nella vita.

Scopri

Per ogni dubbio