
Questo evento è passato, ma c’è sempre qualche novità in arrivo. Qui c’è un riassunto dei corsi che cominceranno a breve. Per rimanere al passo con tutto il mondo Holden, invece, il modo più veloce è Glass, la nostra newsletter.
Festa Mobile
Open Day
sabato 10 settembre
DALLE 15.00 ALLE 21.00
A TORINO
INGRESSO LIBERO
Festa mobile è il libro di memorie, incompiuto, in cui Hemingway racconta gli anni della sua giovinezza a Parigi. Un secolo fa, ventenne e innamorato di Hadley, la sua prima moglie, si aggirava per la Rive Gauche scrivendo un po’ dove capitava, sui tavolini dei caffè, in hotel, bar e appartamenti. C’è da dire che quella fu una parentesi spazio temporale formidabile per essere giovani e artisti: Gertrude Stein ed Ezra Pound, Dalì, James Joyce, Joséphine Baker, Picasso, John Dos Passos, Zelda e Francis Scott Fitzgerald, giusto per nominarne alcuni, si trovavano tutti lì in quegli anni. Figuratevi cosa doveva essere uscire la sera, o anche solo camminare per strada.
Questo Open Day prova a raccogliere la sfida: l’idea è che questa giornata sia “un andirivieni di ambizioni e vocazioni, di incontri e brindisi“, sempre per citare il libro di Hemingway. Partecipare a Festa Mobile è un’occasione per scoprire come si insegna, cosa si impara e com’è la poco scolastica vita della Holden.
A partire dalle 14.30 si potrà entrare e visitare tutta la Scuola. Alle 15.00 Marco Missiroli dialogherà con Marco Mengoni, e a seguire ci saranno quattro lezioni brevi con Fabiano Massimi, Elena Varvello, Sara Benedetti e Alessandro Avataneo, per dare un esempio di come si studia quotidianamente alla Holden. In tre classi ci saranno allestimenti e presentazioni curati da allievi e allieve di Academy e Original, che mostreranno come alcune idee a cui hanno lavorato in questi anni si siano evolute fino a diventare progetti compiuti.
Fronte del Borgo, lo spazio della Holden dedicato agli under 18, ha preparato laboratori di lettura e scrittura e una caccia al tesoro per esplorare la Scuola e scoprirne i segreti risolvendo quiz su libri, film e altri indovinelli. Chi non è in vena di rompicapi può accodarsi ai tour guidati dei Fellows per la Caserma Cavalli, l’edificio storico che ospita la Holden e che ha alle spalle una lunga storia.
La sera, alle 18.00, in terrazzo ci sarà un dj set con Sara Berts e si potrà fare aperitivo da Bartleby, il nostro bar.

Se hai avuto la fortuna di vivere a Parigi da giovane, dovunque tu possa poi andare per il resto della tua vita, Parigi te la porterai sempre con te, perché è davvero una festa mobile.
Qualche consiglio pratico
Posti limitati
Consigliamo di venire un po’ prima per riuscire ad entrare agli incontri (le aule hanno un numero limitato di posti), ma niente scene di panico se si rimane fuori: tutta la Scuola sarà aperta, ci saranno persone dello staff e studenti con cui parlare, tour guidati, musica e una bella atmosfera.
Il Balôn
Ogni sabato le vie del quartiere Borgo Dora sono invase dal Balôn, il mercato delle pulci di Torino. Trovare parcheggio può essere difficile, ma è sempre bello arrivare con un po’ di anticipo e prendersi del tempo per curiosare tra le bancarelle prima di entrare a Scuola.
Esploratori
Quella mattina alla Holden ci saranno anche i test d’ingresso per Academy e Original. Partecipare a Festa Mobile è una buona occasione di vivere la Scuola e togliersi ogni dubbio. Chi invece sta ancora tentennando, può venire a chiarirsi le idee e poi fare il test nelle date successive.