Osservatorio Gender Equality
La parità di genere, questa sconosciuta.
O forse no?
a cura di Domitilla Pirro
Piccola premessa storica: alla fine del 2019 le biblioteche scolastiche piemontesi, in collaborazione con il Salone del Libro di Torino, hanno raccolto l’appello di Agenda 2030, il programma d’azione sottoscritto dai 193 Paesi membri dell’ONU che individua 17 obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile: i paesi firmatari si sono impegnati a raggiungerli entro quindici anni.
Be’, la ciurma di Fronte del Borgo era seduta al tavolo degli Stati Generali delle biblioteche scolastiche, e ha deciso di attivare un Osservatorio sulla Gender Equality.
Può partecipare chiunque abbia un’età compresa tra i 12 e i 18 anni. Ci si incontra online, come se fossimo seduti in cerchio in una stanza, parlando di tutto quel che riguarda la parità di genere, non solo dal punto di vista dei diritti delle donne. Ci sono mille sfaccettature da prendere in considerazione, a partire dalla domanda più grande di tutte: che cosa significa, esattamente, “genere”?
Sono previsti cinque incontri e alla guida ci sarà Domitilla Pirro. Si scriverà, si parlerà, si proporranno idee e progetti per il futuro, cercando soprattutto di capire com’è la situazione e cosa si dice a proposito di parità di genere a casa, a scuola, in giro per il Paese e nella realtà quotidiana.
I testi di autofiction, narrativa o i brevi saggi scritti dai partecipanti verranno raccolti in un ebook per riassumere tutti gli spunti e le idee nate durante le conversazioni. Non appena sarà possibile, il risultato di questo laboratorio verrà presentato al Salone del Libro, durante un evento speciale.
Chi ha già frequentato altri incontri dell’Osservatorio non si preoccupi: ogni volta si parla di cose nuove, ci si può iscrivere lo stesso.
CALENDARIO
Da segnare in agenda
Gli incontri saranno in streaming, via Hangout: faremo avere il link per collegarsi.
Ci si vede dalle 18 alle 19, in questi giorni:
COME ISCRIVERSI
Quel che c’è da sapere
COSTO
zero | è gratis
PER CHI?
12-18 | anni
Clicca sul tasto “Iscriviti” e compila la scheda anagrafica. Poi ti contatteremo per confermare l’iscrizione.
E QUI HAI GUARDATO?
Ci sono un sacco di lezioni sulle onde del web.