Over 30
Manoscritti
con Chiara Belliti
DAL 28 OTTOBRE 2023 AL 26 MAGGIO 2024
A TORINO
EDITING
4.500 EURO, ANCHE A RATE
Il vero protagonista del corso è il romanzo. E il romanzo chiede la cura. Di chi lo fiuta, lo immagina e scrive e di chi accompagna l’autore o l’autrice nell’architettura e nel montaggio della storia, e nel sottile ricamo della trama. Un lavoro di squadra necessario, un gioco maieutico di scambio e di pensiero, fra l’editor e chi scrive. Un esercizio intellettuale e pratico per dare respiro e universalità alla storia, sfrondandola di ogni narcisismo.
Prendere la storia, sviscerarla, individuare possibili nuove porte da aprire; potare i rami secchi; lavorare sui personaggi, dai protagonisti al coro, perché nessuno resti indietro. Questo è il fuoco del lavoro che avverrà in questo percorso. Il romanzo non ammette staticità. Richiede un occhio di riguardo per ambiente e paesaggio. E la nostra vicenda umana ne è fortemente condizionata. Occorre costruire solide fondamenta che rendano inattaccabile la struttura del romanzo; imparare a non perdere mai di vista il filo invisibile che tutto lega e collega: come per il castello di carte, basta un soffio.
L’obiettivo è imparare a lavorare sul testo, con un editor professionista. Oltre agli incontri previsti, ognuno avrà a disposizione due ore di confronto individuale con la docente per discutere del proprio progetto, da calendarizzare in autonomia. E alla fine, se si è lavorato bene, può capitare di riportare a casa pagine editate e pulite, a discrezione di chi scrive, naturalmente. Il tempo del romanzo è individuale, ciascuno ha il proprio. Tutti e tutte, comunque, arriveranno ad avere consapevolezza di pesi e misure, una visione più ampia rispetto alla storia, a montare le scene come fossero un film e ad avere rispetto per i personaggi, accompagnandoli senza mai prevaricare,
Il corso è aperto solo a chi ha già frequentato almeno un anno di Over 30 e si entra solo su selezione. Questi sono i materiali da consegnare:
- una sinossi (massimo 1.800 caratteri spazi inclusi)
- da una a tre cartelle del progetto (massimo 5.400 caratteri spazi inclusi)
Bisogna inviare tutto a over30@scuolaholden.it, segnalando nel corpo della mail l’anno in cui ci si è diplomati a Over30 e il nome del Maestro o della Maestra della propria vecchia classe.
CALENDARIO
Le lezioni saranno alla Holden: sabato dalle 11 alle 13 e dalle 14 alle 18; domenica dalle 9.30 alle 13.30.
IN CATTEDRA
Chiara Belliti
È editor e traduttrice. Ha lavorato e lavora con molti autori italiani, fra cui Niccolò Ammaniti per Io non ho paura, Marco Missiroli, Giuseppe Cederna, Carlo Lucarelli, Michelangelo Pistoletto, Elio e le Storie Tese, Chiara Rapaccini. Nutre una particolare passione per gli esordi e, come per le ceramiche, le piace lavorare le parole come fossero terra e vederle crescere, diventare manufatto, opera. Ha curato collane per adulti e ragazzi, e ha tradotto dal tedesco e dall’americano diversi romanzi, come Amabili resti di Alice Sebold (edizioni E/O) e Shutter Island di Dennis Lehane (Piemme). Ha vinto il premio Andersen per la traduzione. Crede nello scambio maieutico fra l’editor e l’autore. Lavora sulla carta.

COME ISCRIVERSI
COSTO
4.500 euro | anche a rate
QUANTE PERSONE
5 | al massimo
Dopo l’invio dei materiali a over30@scuolaholden.it, contatteremo le persone selezionate e faremo sapere come completare l’iscrizione.
Si può pagare anche a rate, con RID bancario.