Over 30 Autunno 2023
Secondo anno
con Eleonora Sottili ed Emiliano Poddi
DAL 28 OTTOBRE 2023 AL 26 MAGGIO 2024
A TORINO
SCRITTURA & STORYTELLING
2.500 EURO, ANCHE A RATE
Finito Over 30, a molte persone prende la nostalgia tipica della fine di un viaggio: si ripensa ai paesaggi e alle persone incontrate, ci si guarda intorno spaesatI. In poche parole, si ha già voglia di ripartire. È a questo che serve il secondo anno: per seguire un percorso di studi più mirato, lavorando a nuovi progetti, senza mollare i sogni e le aspirazioni che si avevano all’inizio.
Umberto Eco vuole avvelenare un monaco. Conan Doyle è un giovane medico, ha pochi pazienti e, soprattutto, nel suo studio di Londra si annoia. Robert Louis Stevenson, durante una villeggiatura nella brughiera scozzese, per intrattenere un bambino disegna una mappa. Risultato: Il nome della rosa, Uno studio in rosso, L’isola del tesoro.
Insieme, cercheremo il vostro monaco da avvelenare – la cellula originaria della vostra storia – e proveremo a trasformarla in un progetto narrativo. Alla fine del percorso, ognuno un soggetto ben costruito e una trentina di cartelle solide e convincenti.
Il secondo anno di Over30 dura otto weekend, uno al mese, da ottobre a maggio. Si seguono due percorsi: con Emiliano Poddi si lavorerà sui testi, con Eleonora Sottili si approfondiranno i movimenti narrativi e ci si immergerà in aspetti della scrittura specifici, partendo dalle pagine che avrete scritto.
PROGRAMMA
- Primo incontro
Da cosa nasce un romanzo? Ok, dal desiderio di avvelenare un monaco. Ma poi come fa un monaco avvelenato a diventare Il nome della rosa? Lo scopriremo insieme, tracciando costellazioni e appiccicando immagini sulla lavagna più grande che abbiate mai visto. Dopodiché, voi avrete un mese circa per individuare il vostro spunto e svilupparlo in forma di soggetto.
- Secondo incontro
Discuteremo delle vostre storie, daremo loro una struttura e una forma, faremo qualche affondo di scrittura per trovare il tono giusto. A quel punto sarete pronti per buttare giù le prime pagine.
- Dal terzo all’ottavo incontro
Il sabato si lavorerà sui testi con Emiliano Poddi. Funzionano? Non funzionano? Quali sono i punti forti e quali i punti deboli? Alla luce di ciò che avrete scritto – cinque cartelle ogni volta – si tornerà a ragionare sul soggetto per verificarne la tenuta ed eventualmente modificarlo.
La domenica ci saranno invece le immersioni con Eleonora Sottili. Partendo proprio dalle vostre pagine, valuteremo cosa ci conviene approfondire – dialogo, personaggio, il tempo e lo spazio, il montaggio e la struttura – e attraverso racconti ed esercizi ci immergeremo in quello specifico aspetto della scrittura.
CALENDARIO
Le lezioni saranno alla Holden. Ci si vedrà il sabato dalle 11 alle 13 e dalle 14 alle 18, la domenica dalle 9.30 alle 13.30. A parte i primi due incontri di co-docenza, Emiliano Poddi farà lezione il sabato, Eleonora Sottili la domenica.
IN CATTEDRA
EMILIANO PODDI
Nato a Brindisi, è autore di Tre volte invano (Instar Libri, selezione Premio Strega), Alborán (Instar Libri) e Le vittorie imperfette (Feltrinelli). Scrive per il teatro e insegna alla Holden dal 2006. Ha tenuto corsi e laboratori di corporate storytelling per Lavazza, Intesa San Paolo, Unicredit, Amgen, Daimler, Ambrosetti, Ramboll, Sanofi, Sisal, Ticinowine, Trentino Sviluppo. Il suo ultimo romanzo è Quest’ora sommersa (Feltrinelli 2021), e questo è il suo sito.


ELEONORA SOTTILI
Si è laureata in Psicologia clinica e ha frequentato workshop di scrittura e sceneggiatura alla Holden, e il corso di editoria di Minimum Fax. Ha tenuto diverse lezioni di letteratura all’Accademia Albertina, dal 2004 insegna alla Holden e collabora con Einaudi. Autrice de Il futuro è nella plastica (Nottetempo 2010), Se tu fossi neve (Giunti 2015) e del racconto La direzione del cuore nella raccolta Ritratti dell’autore da cucciolo (Instar Libri 2016). Il suo ultimo romanzo è Senti che vento (Einaudi 2020).
COME ISCRIVERSI
COSTO
2.500 euro | anche a rate
QUANTE PERSONE
20 | al massimo
Basta aggiungere il corso al carrello e seguire le istruzioni. Se si vuole pagare a rate mensili, basta scegliere l’opzione “bonifico” durante la conclusione dell’ordine: la Segreteria vi ricontatterà per concludere le pratiche. Tutti e tutte, in ogni caso, dovranno versare un acconto entro 10 giorni dal momento dell’iscrizione.
Ci si può iscrivere al secondo anno di Over 30 solo se si è già frequentato il primo anno.