Palestra di disputa felice
Gestire il dissenso online e offline

con Bruno Mastroianni

10 e 11 GIUGNO 2023

IN STREAMING E REGISTRATO

COMUNICAZIONE

200 EURO, IVA INCLUSA

Un weekend per imparare a esprimere le proprie opinioni senza essere aggressivi, per rispondere con efficacia alle critiche e alle provocazioni e migliorare la padronanza della lingua nelle interazioni scritte, soprattutto online.

Il confronto con gli altri, che sia in un gruppo WhatsApp, sui social o in una riunione di lavoro, porta sempre con sé differenze di opinione, di linguaggio e di sensibilità. E la connessione costante, con l’invito implicito a dire la propria in qualsiasi momento, aumenta ancora di più le occasioni di litigio e di scontro.

Per capire come gestire il dissenso, serve un po’ di allenamento: questo percorso è una palestra in cui imparare a esprimere le proprie opinioni, anche discordanti, senza distruggere le buone relazioni con gli altri. 

Insieme, si capirà come riparare le conversazioni attraverso la “disputa felice”: l’arte di dissentire senza litigare, online e offline.

Le lezioni saranno in streaming, in modo da creare una classe virtuale (poi spiegheremo come collegarsi alla piattaforma). Gli incontri saranno anche registrati, nel caso in cui qualcuno voglia poi rivedere la lezione. I video resteranno a disposizione per quattro mesi dalla fine del corso.

PROGRAMMA

IN CATTEDRA

Bruno Mastroianni

Filosofo, giornalista, collabora con RaiPlay come social media strategist. Si occupa di discussioni online, conflitti e comunicazione di crisi. Docente incaricato di Teoria e pratica dell’argomentazione digitale all’Università di Padova, è Assegnista di ricerca all’Università di Firenze. Ha scritto Litigando si impara. Disinnescare l’odio online con la disputa felice (Cesati 2020); Tienilo acceso. Posta, commenta, condividi senza spegnere il cervello (con Vera Gheno, Longanesi 2018); La disputa felice. Dissentire senza litigare sui social network, sui media e in pubblico (Cesati 2017). Questo è il suo sito.

CALENDARIO

Le lezioni saranno in streaming, il sabato dalle 16 alle 19, e la domenica dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 16, in questi giorni:

COME ISCRIVERSI

COSTO

200 euro | iva inclusa

QUANTE PERSONE

20 | al massimo

Basta aggiungere il corso al carrello e seguire le istruzioni. Si può pagare con carta di credito, PayPal, Satispay, Klarna (in tre rate), oppure fare un bonifico.

Per ogni dubbio