Parlare e scrivere
Imparare le tecniche e gli strumenti adatti per il lavoro di tutti i giorni
PERCORSI SU MISURA
IN STREAMING O DAL VIVO
COMUNICAZIONE
PER TEAM AZIENDALI
Riaccendere la creatività, uscire dalle vecchie abitudini mentali, fare attenzione alle parole che si usano, scrivere e riscrivere un testo, scoprire le regole che fanno funzionare le storie.
I laboratori dedicati alla scrittura e al saper parlare in pubblico hanno l’obiettivo di insegnare le tecniche e gli strumenti più adatti per il lavoro di tutti i giorni.
SCRIVERE
Mettere le tecniche della narrazione al servizio della comunicazione aziendale è una strategia molto potente per raggiungere i propri obiettivi e il pubblico a cui ci si rivolge.
In questi laboratori di scrittura si imparerà a mettere insieme un testo con gli strumento presi in prestito dalla narrativa, padroneggiando tempo, spazio, punto di vista, personaggi e trama, proprio come fanno scrittori e scrittrici. Si capirà qual è il format giusto per le storie che si vogliono raccontare. Ci si prenderà cura delle parole.
Racconti, pagine di romanzi o spezzoni di film, ma anche spot e opere d’arte saranno gli spunti per cominciare a raccontare e sperimentare tutte le forme in cui si può trasformare un messaggio.
PARLARE
Parlare in pubblico non è una cosa naturale ed è un’attività che può mettere alla prova anche il più estroverso degli oratori. Inoltre, lo smart working ha aperto le porte a un nuovo modo di comunicare: come si può avere il polso di un uditorio spesso in “mute”?
Grazie a un metodo pratico strutturato a fasi e pensato per sentirsi a proprio agio di fronte a un pubblico, si preparerà un discorso strutturato in modo da essere “detto” e non “letto”. Si prenderà spunto da Ted Talk, discorsi memorabili, scene di film, monologhi teatrali e si proverà a realizzare una performance che ispiri e catturi anche nel tempo brevissimo di un elevator’s pitch. Si imparerà ad affiancare una presentazione a contenuti visivi coerenti ed efficaci, perché anche un rapporto di bilancio può intrattenere e raccontare una storia.
Si parlerà di come arrivare al proprio pubblico a colpo sicuro, di come le serie Netflix riescano a fagocitare la nostra attenzione, e perché sia possibile raggiungere lo stesso effetto con una manciata di slide in PowerPoint.