Qui le iscrizioni sono chiuse. Ci sono tantissimi altri percorsi che iniziano, però, e si trovano in quest’altro luogo. Per rimanere al passo con tutto quel che succede a Scuola, invece, il modo più veloce è Ricreazione, la nostra newsletter.

Personal Branding
Raccontare se stessi per lavoro

con Riccardo Scandellari

6 E 7 MAGGIO 2023

A TORINO

COMUNICAZIONE

360 EURO | IVA INCLUSA

Un laboratorio per trovare la propria unicità e imparare a comunicarla con creatività, sicurezza e passione, per raggiungere davvero i bisogni di chi ascolta.

“Se la materia di cui è fatto un Brand è la fiducia, è nella comunicazione che si celebra la sua grandezza. Non tentare di creare un prodotto di te stesso, non sei una merce, hai bisogno solo di trovare chi ti apprezza”.
Riccardo Scandellari

Imparare a raccontare se stessi e le proprie competenze è un modo per mostrare chi siamo, il nostro stile, l’etica che guida le scelte che facciamo, e che ci rende unici e diversi da tanti altri con le nostre stesse capacità. Un’azienda preferisce sempre lavorare con persone note e autorevoli: è un modo per aumentare la propria eco in un mondo in cui farsi sentire è difficile.

Per chi è già un personaggio famoso dello sport, dell’arte, della politica o dello spettacolo è facile. Chi deve partire da zero, invece, ha un solo modo per farcela: conquistarsi attenzione e fiducia condividendo contenuti creativi e originali. I mezzi che si possono usare sono tantissimi, a seconda del pubblico a cui si vuole arrivare. LinkedIn, ad esempio: utilizzato da professionisti e aziende alla ricerca di personale, è uno strumento perfetto per avviare collaborazioni, ottenere informazioni e opportunità.

Prima di tutto, però, bisogna farsi alcune domande: qual è l’argomento di cui si vuole parlare, l’ambito in cui si vuol far risuonare la propria voce in modo autorevole? Per cosa vogliamo essere ricordati e perché?

Il weekend del corso sarà diviso in due parti, con una prima giornata di lezione e una seconda di consulenza. In classe si sarà in pochi, in modo che ognuno possa confrontarsi con il maestro e individuare i propri punti di forza e criticità per poi, alla fine, avere ben chiaro dove risiede il proprio talento e quali sono le caratteristiche su cui lavorare per raggiungere i propri obiettivi.

Qui sotto sono elencati i focus principali attorno a cui ruoterà la prima lezione e con cui tutti dovranno poi mettersi alla prova durante il laboratorio. A proposito del racconto che ciascuno di noi fa sui social media, si può leggere questo approfondimento scritto da Silvia Schiavo, direttrice di Holden Pro.

FOCUS

IN CATTEDRA

RICCARDO SCANDELLARI

Divulgatore, formatore e consulente di branding e comunicazione, è autore del blog skande.com, uno dei più seguiti in Italia da chi si occupa di marketing e comunicazione. Ha pubblicato Dimmi chi sei (2020), Rock’n’Blog (2018), Promuovi te stesso (2016), Net Branding (2015) e Fai di te stesso un Brand (2014). Ha realizzato contenuti e podcast sul marketing per Amazon Audible e insegna in aziende, reti vendita e master universitari come la Scuola di Giornalismo Radiotelevisivo di Perugia, CUOA Business School, IUSVE – Istituto Universitario Salesiano Venezia, Mediolanum Corporate University, Europa Innovation.

CALENDARIO

Le lezioni saranno a Torino, dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17, in questi giorni:

Per ogni dubbio