Progettare una newsletter
con Nicolas Lozito
DAL 6 GIUGNO AL 4 LUGLIO 2023
IN STREAMING E REGISTRATO
COMUNICAZIONE
250 EURO, IVA INCLUSA
Un laboratorio per costruire e perfezionare la propria newsletter, per riuscire a coltivare una comunità, raccontare progetti personali o aziendali e raggiungere un pubblico più grande, dagli appassionati ai nuovi clienti.
Fino a pochi anni fa le newsletter erano relegate ai confini di internet, perché considerate vecchie, noiose e, soprattutto, promozionali. Spesso non venivano mai aperte da chi le riceveva. Negli ultimi cinque anni, invece, hanno vissuto una nuova era di successo. Funzionano bene: i loro contenuti sono letti di più e per più tempo rispetto a quelli di siti o social e si sono diffuse al punto che tutti ne abbiamo almeno una che ci appassiona, piacevole da leggere e che attendiamo tutta la settimana. L’investimento dei lettori non è solo temporale: gli iscritti alle newsletter tendono a fidarsi di chi la scrive e a spendere di più per un progetto o per i prodotti di un brand. Perché le newsletter sono diventate i nuovi biglietti da visita: mostrano chi siamo, i temi che abbiamo a cuore, le nostre capacità.
In questo laboratorio si getteranno le basi per costruire una newsletter di successo. Gli ingredienti principali sono pochi, ma fondamentali: l’argomento, la voce, il ritmo, l’estetica.
Che sia un progetto nato per hobby, un secondo lavoro o un modo per mostrare il proprio brand a un pubblico più grande, si analizzeranno esempi di successo italiani e internazionali, si studieranno i principi teorici, si affronteranno le questioni pratiche e si scopriranno i modi per superare gli ostacoli tecnologici. L’obiettivo è rispondere a cinque domande essenziali: perché farlo, cosa fare, come farlo, quando e a chi rivolgersi.
In classe si faranno esercizi, prove e ci sarà un confronto costante, in modo da testare i diversi progetti e verificarne l’efficacia. Alla fine, ognuno realizzerà un prototipo di newsletter e sarà pronto a lanciarla.
Le lezioni saranno in streaming, in modo da creare una classe virtuale (poi spiegheremo come collegarsi alla piattaforma). Gli incontri saranno anche registrati, nel caso in cui qualcuno voglia poi rivedere la lezione. Le registrazioni resteranno a disposizione per 4 mesi dalla fine del corso.
PROGRAMMA
Perché
- La forza della mail
- Per hobby o come secondo lavoro?
- Un settore in espansione
Che cosa
- La voce da usare
- Gli argomenti da raccontare
- Il nome giusto da trovare
Come
- Piattaforme e strumenti
- Dati e strategie
- Il look del progetto
A chi
- Quale pubblico
- L’importanza del branding
- Come espandersi
Quando
- Il lancio
- Cadenza e ritmo
- I traguardi da porsi
IN CATTEDRA
NICOLAS LOZITO
Giornalista, è art director per La Stampa. Dal 2020 cura la newsletter Il colore verde, dedicata alla sostenibilità e all’ambiente, con cui ha vinto un premio del Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici e Radio 3 Scienza. Ha realizzato due podcast, Climateers e Cambiamenti, dedicati alle pioniere e pionieri dell’ambientalismo. Esperto di digital storytelling e visual storytelling, insegna alla Holden e svolge consulenze per diverse aziende ed enti culturali.

CALENDARIO
Le lezioni saranno in streaming, dalle 18 alle 20, in questi giorni:
COME ISCRIVERSI
COSTO
250 euro | iva inclusa
QUANTE PERSONE
15 | al massimo
Basta aggiungere il corso al carrello e seguire le istruzioni. Si può pagare con carta di credito, PayPal, Satispay, Klarna, oppure fare un bonifico.