La Holden al Salone del Libro 2023
Cinque giorni di incontri, laboratori, festa
DAL 18 AL 22 MAGGIO 2023
A TORINO
EXT15
La Holden parteciperà al Salone del Libro 2023 con una presenza aerea e, per dirla con Calvino, leggera. Ci troverete appena fuori dall’Oval, allo spazio EXT15.
Ci riconoscerete per i nidi sospesi dove potrete sedervi e immergervi in storie, sogni, letture e incontri. Rilassatevi e aprite l’immaginazione, lasciandovi guidare da scrittori e professionisti del racconto.
Due volte al giorno, a metà mattina e nel pomeriggio, si alzeranno in volo gli Stormi, brevi rotte guidate da uno scrittore o una scrittrice che condurrà un piccolo gruppo di persone verso i suoi stand preferiti, alla scoperta dei suoi libri del cuore, o in migrazioni su traiettorie tematiche (le vie del giallo, le rotte del reportage, la scia del memoir, illustrazioni e fumetti, i saggi che raccontano il cambiamento climatico e via dicendo).
Nel calore della siesta ci rinfrescheranno le Arie: un autore leggerà ad alta voce un racconto proprio o altrui, mentre chi sarà cullato nel nido ascolterà e si lascerà trasportare nel suo immaginario.
La sera, come se piovesse, arriveranno gli Acquazzoni: un leggero rinfresco a cura di Eataly offerto dalla Holden, per planare verso la fine di una lunga e faticosa giornata di Salone.
Il 20 maggio ci sarà la nostra classica festa a Scuola, aperta solo su invito. Il tema sarà Narcissus, e balleremo e ci guarderemo attraverso lo specchio tutta la notte, accompagnati dalla musica di guest star internazionali: il dj Riva Starr e Fresco Edits. Per chi vorrà, sarà attivo un servizio di acconciatura e make-up per soddisfare il nostro narciso interiore e prepararci a un ritratto nel photobooth allestito nel General Store.
PROGRAMMA / spazio EXT15
Giovedì 18 maggio
- 11.00 / Silvia Cannarsa
- 14.00 / Giulia Muscatelli – solo per under 18
- 16.00 / Beatrice Salvioni
Venerdì 19 maggio
- 11.00 / Andrea Cavaletto
- 14.00 / Giulia Muscatelli – solo per docenti, educatori, formatori
- 16.00 / Alice Bigli
Sabato 20 maggio
- 11.00 / Stefano Bessoni
- 16.00 / Ester Viola
Domenica 21 maggio
- 16.00 / Ilaria Gaspari
- 18.00 / Martino Gozzi
Giovedì 18 maggio
- 15.00 / letture di apertura
- 15.30 / Fabio Deotto
- 17.00 / Cristiano Cavina
- 18.00 / Acquazzone: aperitivo con Beatrice Salvioni
Venerdì 19 maggio
- 15.00 / Silvia Cannarsa
- 17.00 / Sabina Minardi
Sabato 20 maggio
- 15.00 / Vera Gheno
- 17.30 / Rosella Postorino
- 18.00 / Acquazzone: aperitivo con Marco Missiroli
Domenica 21 maggio
- 15.00 / Claudia Grande
- 17.00 / Martino Gozzi, Teresa Fraioli e Riccardo Casella
OPEN NIGHT – DAIMON / 19 MAGGIO
La notte del 19 maggio la Holden resterà aperta per la prima Open Night della Scuola. Tutta la città è invitata a conoscere Daimon, il nuovo Master biennale in tecniche della narrazione.
Cos’è il Daimon? È la nostra ossessione, il vento che ci spinge oltre i nostri limiti. È l’energia che anima le arti e durante la notte celebreremo la sua nascita a Scuola, dove nella più completa oscurità potremo vederlo brillare.
Sarà un’esperienza immersiva che inizierà alle 23.00, nei corridoi e nel cortile della Scuola illuminati in modo magico. Le persone saranno chiamate a esplorare gli spazi in modo creativo, abbandonandosi al mare aperto di un’esperienza che coinvolgerà tutti i sensi.
Sono state invitate ad animare la notte alcune delle migliori performer italiane in ambito musicale, teatrale e coreografico: la performer Sara Bocchini, la cantante Laura Catrani, l’attrice Alessia Canducci e Ateliersì, storico collettivo artistico di Bologna, che proporrà una performance dal titolo Imponderabile.
FRONTE DEL BORGO & HOLDEN PER LE SCUOLE
Fronte del Borgo e Holden per le Scuole si trasferiscono nell’Area Bookstock, dove verranno organizzati laboratori gratuiti per scuole e famiglie con Espérance Hakuzwimana ed Elia Bonci, la presentazione di Giovani Penne. L’amicizia è una bussola ritrovata, antologia di racconti pubblicata alla fine dei workshop di scrittura per under 18, il coronamento dei percorsi di Figuriamoci e dell’Osservatorio Gender Equality e la premiazione di alcune tra le migliori classi che hanno seguito i Laboratori Selvaggi durante l’anno.
Tutte le attività della settimana si trovano qui:
Corsi da prendere al volo: fino al 12 giugno, su una selezione di corsi Holden ci sarà uno sconto del 20%. Usa il codice SALONE e scopri la promozione qui sotto.
