Raccontare la vulnerabilità

con Natalia Pazzaglia

DAL 24 OTTOBRE AL 19 DICEMBRE 2023

IN STREAMING

SCRITTURA

320 EURO

Raccontarsi “interi”, a se stessi e agli altri, ha sempre un effetto.

Le narrazioni autentiche, che non nascondono la vulnerabilità di chi parla, ma la trattano come fosse un punto di forza, permettono una comunicazione più efficace e danno vita a relazioni più profonde.

In questo percorso si userà la scrittura come strumento di incontro e racconto interiore.

Lo scopo è guardare le proprie vulnerabilità da un altro punto di vista, con lenti diverse e una nuova consapevolezza: non come ostacoli o debolezze, ma come caratteristiche complesse che rendono ognuno una persona unica. Lo si farà scrivendo e prendendo spunto dalle parole di chi lo ha già fatto: scrittori, imprenditori e attivisti che hanno raccontato la vulnerabilità, loro o degli altri, regalandoci storie che cambiano la vita.

Le lezioni si terranno in streaming, in modo da creare una classe virtuale (poi spiegheremo come collegarsi alla piattaforma). Gli incontri saranno anche registrati, nel caso in cui qualcuno voglia poi rivedere la lezione perché era assente o con la testa tra le nuvole: capita.

PROGRAMMA

IN CATTEDRA

Natalia Pazzaglia

È un’imprenditrice sociale, appassionata di storytelling per il cambiamento e di innovazione sociale. Dopo aver svolto esperienze di volontariato in India, Medio Oriente e America Latina, dal 2012 ha lavorato con Ong e organizzazioni internazionali come Inter-American Development Bank, Ashoka, Impact Hub, International Organization for Migration, Fondazione Compagnia di San Paolo, Italia Non Profit, Grameen Creative Lab, occupandosi di storytelling e di imprenditoria sociale. Tra i temi che più la appassionano ci sono il racconto della vulnerabilità e la trasformazione che nasce dalle perdite. Lavora come docente e consulente. Il suo ultimo progetto è Lasae, che parla di perdite e vulnerabilità.

CALENDARIO

Le lezioni saranno in streaming, dalle 19 alle 21, in questi giorni:

COME ISCRIVERSI

COSTO

320 | euro

QUANTE PERSONE

20 | al massimo

Basta aggiungere il corso al carrello e seguire le istruzioni. Si può pagare con carta di credito, PayPal, Satispay, Klarna, oppure fare un bonifico.

Per ogni dubbio