Screenwriting
Costruire Storie

con Alessandro Carpin, Flavio Nuccitelli e Stefano Tealdi

DAL 19 OTTOBRE 2023 AL 29 FEBBRAIO 2024

IN STREAMING

SCENEGGIATURA

1.000 EURO, ANCHE A RATE

PROGRAMMI

CALENDARIO

Le lezioni saranno in streaming, dalle 19 alle 21, in questi giorni:

IN CATTEDRA

ALESSANDRO CARPIN

Dopo essersi diplomato alla Holden, ha lavorato come script editor e sceneggiatore per diverse produzioni televisive, occupandosi sia di breve che di lunga serialità televisiva (La freccia nera, Capri, Il giudice Mastrangelo). Attualmente vive negli Stati Uniti dove sta completando un dottorato in “Media Studies” alla Brown University e un certificato professionale in TV Development alla UCLA, e dove insegna corsi di sceneggiatura, television studies e transmedia storytelling. Collabora come script developer e script scout con privati e agenzie.

FLAVIO NUCCITELLI

Durante l’università lavora nella redazione di alcuni programmi TV: Parla con me, The Show Must Go Off Gazebo e Propaganda Live. Nel 2010 si trasferisce a New York dove lavora alla selezione di lungometraggi per il Tribeca Film Festival. Dopo il diploma alla Holden, nel 2015, ha lavorato come story editor per Wildside, dove si è occupato di serie internazionali (The Miracle e Anna di Niccolò Ammaniti, We Are Who We Are di Luca Guadagnino) e lungometraggi (Le otto montagne, Limonov, Come un gatto in tangenziale, Poveri ma ricchi). Oggi lavora come sceneggiatore (Un posto al sole, Achille Lauro: No Face 1, Romolo e Giuly 2), e autore tv (La TV delle Ragazze 2018Stati GeneraliLui è peggio di me, CCN: Il salotto di Michela Giraud, Illuminate). Nel 2021 è uscito Frenesia, il suo primo romanzo per Fandango Libri, vincitore della Menzione Cultura ai Rainbow Awards 2022. Attualmente sta scrivendo una serie teen per Netflix Italia e una serie comedy per Rai Play. Ha scritto un documentario di prossima uscita su Prime Video.

STEFANO TEALDI

Produce, scrive e a volte cura la regia di documentari e serie per il cinema e la TV. Condivide la sua esperienza con autori e filmmakers in tutto il mondo attraverso workshop dedicati al pitching dei progetti. Cerca continuamente nuove storie e nuovi talenti.

COME ISCRIVERSI

COSTO

1.000 euro | rata unica
250 euro di acconto | più 3 rate da 250 euro, con RID bancario

QUANTE PERSONE

15 | al massimo

ISCRIZIONI ENTRO IL

17 | ottobre

Basta aggiungere il corso al carrello e seguire le istruzioni.
Si può pagare con carta di credito, PayPal, Satispay, Klarna (in tre rate fisse), oppure fare un bonifico.
Chi vuole pagare in x rate con RID bancario, dovrà selezionare l’opzione bonifico in fase di pagamento. Entro 10 giorni dall’ordine sullo shop bisognerà versare un acconto, il resto dell’importo verrà suddiviso in rate mensili. La Segreteria vi ricontatterà per attivare il RID e le scadenze.

GLI ALTRI PERCORSI

Costruire Storie:
sei mesi di lezioni

Costruire Storie: ScreenwritingLEZIONI IN CORSO
con Andrea Jublin, Filippo Gentili e Marco Ponti
18 lezioni
dal 1° marzo al 28 giugno 2023
Costruire Storie: Screenwriting

In una sceneggiatura le parole devono diventare immagini, suoni e corpi sullo schermo. Scrivere il cinema, una serie TV o un documentario richiede una scrittura particolare, che riveli le potenzialità narrative delle storie da guardare.

Scopri
Costruire Storie: StorytellingLEZIONI IN CORSO
con Lucia Gaiotto, Anna Montalenti, Filippo Losito
20 lezioni
dal 9 marzo al 20 luglio 2023
Costruire Storie: Storytelling

Un viaggio tra i principi universali della narrazione, tra forme e generi popolari, per vedere come le storie si adattano e si trasformano nel tempo e su mezzi diversi, per individuare la profonda connessione tra parole, voce, immagini e suoni.

Scopri
Costruire Storie: FictionLEZIONI IN CORSO
con Pietro Grossi, Cristiano Cavina ed Evelina Santangelo
18 lezioni
dal 9 marzo al 6 luglio 2023
Costruire Storie: Fiction

Un percorso per imparare gli elementi fondamentali alla base di un racconto, per imparare dai grandi maestri e, in questo coro di voci, riuscire a far emergere la propria.

Scopri

Per ogni dubbio